Temi di letteratura (e di filosofia):
Canto I dell'Inferno
Canto III dell'Inferno
Canto V dell'
Inferno.
Francesca da Rimini
Canto VI dell'
Inferno
. Ciacco
Canto VIII dell'
Inferno
. Filippo Argenti
Canto IX dell'
Inferno
. Le Erinni, la Medusa, il Messo celeste
Canto X dell'
Inferno
. Farinata degli Uberti e Cavalcante
Canto XV dell'
Inferno
. Brunetto Latini
Canto XXVI dell'
Inferno
. Ulisse
Canto XXXIII dell'
Inferno
. Ugolino
Canto XXXIV dell'
Inferno
. Lucifero
Canto I del
Purgatorio
. Catone
Canto II del
Purgatorio
. Casella
Canto III del
Purgatorio
. Manfredi
Canto V del
Purgatorio
. Iacopo del Cassero, Buonconte di Montefeltro, Pia dei Tolomei.
Canto VI del
Purgatorio
. Sordello
Canto I del Paradiso
Canto III del Paradiso
Canto VI del Paradiso
Canto XI del Paradiso
Canto XVII del Paradiso
Canto XXI del Paradiso
Canto XXX del Paradiso
Canto XXXIII del Paradiso
Chiare, fresche e dolci acque
di F. Petrarca
I rusteghi
di C. Goldoni
Se questo è un uomo
di P. Levi
il romanzo
Alberto Moravia
Sigmund Freud e la psicoanalisi
Eugenio Montale
Rosso Malpelo
(G. Verga)
Temi di attualità (e di storia):
la disoccupazione
la violenza
la scuola
l'euro
la "crisi dei valori"
la difesa dell'ambiente
la condizione giovanile
gli anziani
la bontà
la scienza e la tecnica
i mass-media
la sanità
la globalizzazione
l'eutanasia
crisi della famiglia?
il conflitto tra palestinesi e israeliani
l'articolo 18
la fame
resoconto di un'esperienza personale
la droga
la solitudine
l'epidemia di Sars
la disabilità (e l'handicap)
il computer
la pena di morte
le stragi del sabato sera
il doping
la crisi della famiglia
(di c. f.)
il razzismo
il volontariato
i reality show
il divieto di fumo
la morte del papa
l'intolleranza
i diritti dell'uomo
il telefono cellulare
l'amicizia
il nuovo papa
la democrazia
la guerra
la condizione femminile
papa Wojtyla, un uomo sconfitto
l'uragano Katrina e i disastri naturali
i trapianti d'organo
la rivolta giovanile: le banlieues di Parigi
la precarietà
l'adolescenza
internet
sport e corruzione
la televisione
la violenza sui bambini
l'immigrazione
l'omosessualità
l'educazione sessuale
anziani e salute
il bullismo
la violenza negli stadi
il Welfare
la follia
la corruzione politica e amministrativa
il tempo libero
lo sviluppo sostenibile
l'alcolismo
l'Unione europea
lo stress
il consumismo
il lavoro
la protezione del patrimonio artistico e ambientale
il fanatismo
l'importanza di leggere
le morti sul lavoro
emergenza rifiuti
l'anoressia mentale
la Costituzione Italiana
la legalità
il Sessantotto e la contestazione giovanile
le Brigate Rosse e il sequestro Moro
Energia. Crisi petrolifera, energia nucleare, fonti rinnovabili
le Olimpiadi
il caso Alitalia
la crisi dei mercati finanziari
l'acqua e la crisi idrica
la riforma Gelmini e la protesta studentesca
le elezioni presidenziali americane e la vittoria di Barack Obama
sicurezza e criminalità
la violenza sulle donne
la meritocrazia
la crisi della politica
il terremoto in Abruzzo
la crisi economica in Italia
il Testamento biologico
noi e gli animali
Web 2.0: prospettive e insidie
la libertà nella società contemporanea
camminando in città
l'insegnante ideale
cosa voglio fare da grande
l'arrivo dell'autunno
mi presento
come hai trascorso le vacanze
il mio primo giorno di scuola alle superiori
descrivi il tuo migliore amico
il Natale
un film che ho visto: L'attimo fuggente
propositi per il nuovo anno
la neve
il sogno
il razzismo degli italiani
i doveri
il dissesto idrogeologico italiano (alluvione di Messina)
intervista a un personaggio storico. Marat
il cambiamento climatico
la pandemia da influenza A H1N1
l'obesità
il terremoto ad Haiti