logo | home | biblioteca ideale | recensioni | libri | scrittori | leggere | scrivere | novità | letteratura italiana | temi | latino | banca appunti | nursing | viaggisport | idee | link
libri E' difficile cambiare. L'ambiente di vita, il temperamento individuale, ci spingono ad adottare, per pigrizia e comodità, gli stessi atteggiamenti, gli stessi schemi mentali, gli stessi comportamenti, durante tutta l'esistenza. A volte, tuttavia, succede che la nostra prospettiva cambi. Un incontro, un'esperienza, un'illuminazione mutano il corso della nostra vita. Si compiono così grandi rivoluzioni che ci riguardano, ma più spesso piccole trasformazioni che si sommano e fanno in modo che, dopo qualche anno, non siamo più gli stessi. A volte è un libro che ci modifica e dà una svolta al nostro esistere. Anzi, nel mio caso, è stato quasi sempre un libro.
"Quanto delle nostre radici viene dai libri che abbiamo letto? Tutto, molto, poco o niente: a seconda dell'ambiente in cui siamo nati, della temperatura del nostro sangue, del labirinto che la sorte ci ha assegnato"
(Primo Levi, La ricerca delle radici)


Google

copertina Antichi maestri
Hesse
citazione Kafka
citazione Hrabal
copertina Saggi
 

citazione Cioran

 

 

poesia di Neruda

"Quando chiudiamo un libro non siamo più quelli che eravamo prima di leggerlo"
(George Steiner, Tolstoj o Dostoevskij)

 

"Un giorno lessi un libro e tutta la mia vita cambiò"
(Orhan Pamuk, incipit di La nuova vita)

Salinger