Georges Bataille, L'erotismo, Mondadori, 1976

S
a
g
g
i
s
t
i
c
a

La lettura dei libri di Bataille, anche se ostica, è stata per me sempre fonte di suggestioni. 

Personalità difficile da inquadrare, avanguardista, surrealista, Bataille è saggista e letterato che non arretra nell'affrontare quelle pieghe del nostro animo oscure, disagevoli, luciferine, non sempre facili da accettare e integrare nella propria personalità. In questo libro, Bataille lega il sesso in maniera sfumata e complessa, alla violenza, alla trasgressione, alla malavita, costruendo un testo letterario ricco di incanto.

Dell'erotismo si può dire , innanzitutto, che esso è l'approvazione della vita fin dentro la morte.

A metà fra il saggio psicoanalitico e l'opera letteraria, dotato della capacità notomizzante del primo e della freschezza emotiva e della passione della seconda, questo libro analizza l'erotismo portando argomentazioni valide e ancor oggi insuperate. Non c'è traccia nelle argomentazioni del francese delle fredde, rassicuranti, anodine certezze della sessuologia istituzionale. 

Una lettura affrontata molti anni addietro, di cui mi è rimasto un ricordo vivo ancor oggi.

ordina

I libri di Georges Bataille

| home |

| libri |

 

Pagina aggiornata il 01.11.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella