![]() |
| home | biblioteca ideale | recensioni | libri | scrittori | leggere | scrivere | novità | temi | letteratura italiana | latino | banca appunti | nursing | viaggi | sport | idee | link |
![]() Benedetto Croce |
Leggo per diletto, in
maniera ingenua. Tuttavia cerco di cavare dalla lettura degli insegnamenti e, citando Flaubert, leggo per vivere, non per istruirmi. Da qualche tempo mi è sorto il desiderio di approfondire il mio rapporto con i libri e di procedere a una lettura dei testi più strutturata. Di qui l'interesse per la critica letteraria e per l'analisi dell'esperienza della lettura. I libri proposti in questa sezione sono scelti un po' a caso, secondo l'estro del momento, quelli che per titolo, argomento o copertina mi parevano più interessanti. Si tratta, quindi, ancora di un'incursione amatoriale nel mondo della letteratura e dei libri, nomade, episodica, erratica, avventurosa, tutt'altro che sistematica, senza nessuna pretesa di completezza, di ordine o di infallibilità. |
Asor Rosa, A. Scrittori
e popolo. Einaudi
Baioni, G. Kafka Romanzo e parabola. Feltrinelli Beer, M.; Bevilacqua, M.; Carpi, U.; Golino, E.; Gramigna, G.; Lavagetto, M.; Spinella, M. Sette modi di fare critica. Editori Riuniti Berlin, I. Il riccio e la volpe. Adelphi Berardinelli, A. La forma del saggio. Marsilio Bernardelli, A.; Ceserani, R. Il testo narrativo. Il Mulino Bertozzi, E. La scrittura immanente. Libuk Bettini, M. I classici nell'età dell'indiscrezione. Einaudi Bloom, H. Come si legge un libro. E perché. Rizzoli Bloom, H. La saggezza dei libri.
Rizzoli Bompiani, V. Via privata. Mondadori Bufalino, G. Dizionario dei personaggi di romanzo. Il Saggiatore. Cassola, C. Il romanzo moderno. Rizzoli Ceserani, R. Guida allo studio della letteratura. Laterza Citati, P. L'armonia del mondo. SuperPocket Citati, P. La malattia dell'infinito,
Mondadori Coco, L. La lettura spirituale.
Edizioni Sylvestre Bonnard Cudini, P. Breve storia della letteratura italiana. Il '900. Bompiani Curtius, E.R. Letteratura della letteratura. Il Mulino De Botton, A. Come Proust può cambiarvi la vita. Guanda Denby, D. Grandi libri. Fazi Denti, R. Come far leggere i bambini. Editori Riuniti Denti, R., Pitzorno, B., Ziliotto, D. 100 libri per navigare nel mare della letteratura per ragazzi. Salani De Rienzo, G. Breve storia della letteratura italiana. Bompiani Di Giacomo, G. Estetica e letteratura. Laterza Dragosei, F. Letteratura e merci. Feltrinelli Ferrarotti, F. Leggere, leggersi.
Donzelli Ferrero, E. I migliori anni
della nostra vita. Feltrinelli Ferroni, G., Onofri M., La Porta F., Berardinelli, A. Sul banco dei cattivi. Donzelli Fornasiero, S.; Tamiozzo Goldmann, S. Leggere. Il Mulino Gadda, C.E. I viaggi la morte. Garzanti Garboli, C. Falbalas. Garzanti Ginzburg, N. La famiglia Manzoni a cura di Guglielmi, A. Il piacere della letteratura. Feltrinelli Hamilton, I. Alla ricerca di Salinger. Leonardo Hornby, N. Una vita da lettore.
Guanda James, H. La lezione dei maestri. Einaudi Kundera, M. I testamenti traditi. Adelphi Kundera, M. L'arte del romanzo. Adelphi Lagorio, P. Come si legge un testo letterario. Bompiani La Porta, F. La nuova narrativa italiana. Bollati Boringhieri La Porta, F. Manuale di
scrittura creatina. Minimum fax a cura di Lavagetto, M. Il testo letterario. Istruzioni per l'uso. Laterza Lavagetto, M. Eutanasia della critica. Einaudi Marias, J. Vite scritte. Einaudi Mengaldo, P.V. Giudizi di valore. Einaudi Mengaldo, P.V. Profili di critici del Novecento. Bollati Boringhieri a cura di Moretti, F. Il romanzo. Volume primo. La cultura del romanzo. Einaudi a cura di Moretti, F. Il romanzo. 2. Le forme. Einaudi a cura di Moretti, F. Il romanzo. 3. Storia e geografia. Einaudi Moretti, F. Opere mondo. Einaudi Moretti, F. Segni e stili del moderno. Einaudi Mughini, G. La collezione. Einaudi Papini, G. Stroncature. Mondadori Raboni, G. I bei tempi dei brutti
libri. Transeuropa Raimondi, E. Un'etica del lettore. Il
Mulino Scaraffia, G. Scrivere è un trucco del cuore. Ponte alle Grazie Scarpa, T. Cos'è questo fracasso? Einaudi Segre, C. La letteratura italiana del Novecento. Laterza Serra, R. Le lettere. Longo Silvera, M. Libroterapia. Salani Spagnoletti, G. Storia della letteratura italiana del Novecento. Newton Steiner, G. Tolstoj o Dostoevskij. Garzanti Steiner, G. Errata. Garzanti Todorov, T. La letteratura in
pericolo. Garzanti Tomasi di Lampedusa, G. Letteratura inglese. Mondadori Vigorelli, G. Carte d'identità. Camunia |
Indispensabili:
|
Pagina aggiornata il 19.10.09 Copyright 2000-2009 Valentino Sossella |