Karl Kraus, Detti e contraddetti, Adelphi, 1979

A
f
o
r
i
s
m
i

copertina"Prima di dover subire la vita, bisognerebbe farsi narcotizzare".

"Nei casi dubbi ci si decida per il giusto".

"La psicoanalisi è quella malattia mentale di cui crede di essere la cura".

Nato nel 1874 in Boemia, Kraus visse a Vienna, nella Vienna fin de siecle, elegante capitale dell'impero asburgico, di cui fu una delle personalità intellettuali di spicco.

Questa raccolta di scritti e aforismi rende ragione dell'intelligenza e dell'arguzia di questo singolare scrittore tedesco. Capace di redigere, per anni, da solo, una prestigiosa rivista, Die Fackel.

Questo libro mi riempì da subito, quando lo comprai, di felicità. Una scrittura brillante e moderna, che dà piacere al lettore, la capacità di cogliere i problemi del suo (e del nostro) tempo, l'irriverenza, la leggerezza, la mondanità, l'ironia e la ferocia del polemista di razza, ne raccomandano la lettura anche e soprattutto oggi, quando il beffardo scetticismo di Kraus può aiutarci a smascherare le frequenti imposture culturali con il loro corteo di dogmi e adepti.

ordina

I libri di Karl Kraus

| home |

| libri |

 

Pagina aggiornata il 16.11.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella