Guido Piovene, Viaggio in Italia, Baldini&Castoldi, 1999

v
i
a
g
g
i

copertinaMi è caro questo libro di Piovene e mi capita di sentire il bisogno di sfogliarlo tutte le volte, troppo poche a dir la verità, che devo partire per una vacanza.

Prelevato dalla biblioteca in più occasioni, ho approfittato della sua uscita in edizione economica per acquistarlo.
Ne è valsa la pena, perché è un libro capace di fornire stimoli anche a un sedentario incallito e irriducibile come me.

Scritto bene, da un narratore di razza, il saggio di Piovene ci introduce alle bellezze dell'Italia, soffermandosi non solo sull'arte ma anche sul costume, la storia, la vita economica.

Vi sono descritti l'Italia, il carattere nazionale, le cento sfumature locali. Prende forma un ritratto del nostro Paese completo e affascinante, che regge al tempo, malgrado il libro venne pubblicato per la prima volta nel lontano 1957.

Sono quasi mille pagine, ma, vi assicuro, una lettura lieve, divertente, istruttiva.

ordina

I libri di Guido Piovene

| home |

| libri |

| viaggi |

 

Pagina aggiornata il 23.10.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella