Nei primi anni Sessanta, su Il Giorno, Citati,
Manganelli e Garboli si proposero lo scopo di
indicare i 100 libri fondamentali di un'ipotetica
biblioteca di casa, che raccogliesse il meglio degli
ultimi due secoli e consentisse di costruirsi una
moderna cultura umanistica.
La biblioteca che la scuola non vi ha suggerito.
In questo volume, pubblicato da Rosellina Archinto
come supplemento alla rivista Leggere,
vengono presentate le 47 schede compilate, a testa,
da Manganelli e Garboli. Sono recensioni che non
superano le venti righe, redatte da due coltissimi e
raffinati scrittori; superfluo aggiungere che si
tratta di recensioni bellissime. Leggendole, si può
fare una deliziosa cavalcata fra i capolavori della
letteratura mondiale e assoporarne l'essenza.
ordina
* Per chi fosse interessato, al fine di costrursi
una biblioteca personale di valore, riporto i titoli scelti.
Cliccando su >> sarà possibile acquistare comodamente i libri
online.
Narrativa
ITALIANA
Alessandro Manzoni, I promessi sposi >>
Ippolito Nievo, Confessioni di un italiano >>
Giovanni Verga, I Malavoglia >>
Italo Svevo, La coscienza di Zeno >>
Riccardo Bacchelli, Il mulino del Po >>
Alberto Moravia, I racconti >>
Cesare Pavese, La bella estate >>
Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio brutto de Via
Merulana >>
FRANCESE
Benjamin Constant, Adolfo
Honorè de Balzac, Eugenia Grandet >>
Honorè de Balzac, Papà Goriot >>
Stendhal, Il rosso e il nero >>
Stendhal, La certosa di Parma >>
Victor Hugo, I miserabili >>
Gustave Flaubert, Madame Bovary >>
Gustave Flaubert, L'educazione sentimentale >>
Guy de Maupassant, La casa Tellier >>
Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto >>
André Gide, Se il grano non muore
INGLESE
Jane Austen, Emma >>
Charles Dickens, Il circolo Pickwick >>
Charles Dickens, Davide Copperfield
William M. Thackeray, La fiera delle vanità >>
Emily Bronte, Cime tempestose >>
Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro >>
Thomas Hardy, Il sindaco di Casterbridge >>
Joseph Conrad, Lord Jim >>
D. H. Lawrence, Figli e amanti >>
James Joyce, Gente di Dublino >>
Virginia Woolf, Gita al faro >>
AMERICANA
Edgar Allan Poe, I racconti >>
Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta >>
Hermann Melville, Moby Dick >>
Mark Twain, Le avventure di Tom Sawyer e Huckleberry
Finn >>
>>
Henry James, Romanzi brevi >>
>>
Ernest Hemingway, Addio alle armi >>
William Faulkner, Luce d'agosto
Francis Scott Fitzgerald, Tenera è la notte >>
TEDESCA
Wolfgang Goethe, Le esperienze di Wilhelm Meister >>
Franz Kafka, Il processo >>
Thomas Mann, La montagna incantata >>
Robert Musil, L'uomo senza quallità >>
RUSSA
Aleksandr Puskin, Evgenij Onegin >>
Nikolaj Gogol, Le anime morte >>
Ivan Turgenev, Memorie di un cacciatore >>
Fedor Dostoevskij, I fratelli Karamazov >>
Fedor Dostoevskij, I demoni >>
Lev Tolstoj, Guerra e pace >>
Lev Tolstoj, Anna Karenina >>
Anton Cechov, I racconti >>
>>
Boris Pasternak, Dottor Zivago >>
Poesia
ITALIANA
Carlo Porta, Poesie >>
Ugo Foscolo, Tutte le poesie >>
Gioacchino Belli, Il giorno del giudizio
Giacomo Leopardi, Canti >>
Giosuè Carducci, Giambi ed epodi. Rime nuove
Giovanni Pascoli, Canti di Castelvecchio >>
Gabriele D'Annunzio, Alcyone >>
Umberto Saba, Il canzoniere >>
Giuseppe Ungaretti, L'allegria
Eugenio Montale, Ossi di seppia >>
STRANIERA
Wolfgang Goethe, Faust >>
Fredrich Holderlin, Poesie >>
Samuel Taylor Coleridge, Poesie
John Keats, Iperione. Odi e Sonetti
Walt Whitman, Foglie d'erba >>
Charles Baudelaire, I fiori del male >>
Arthur Rimbaud, Una stagione all'inferno >>
Poesia straniera del Novecento, a cura di Attilio
Bertolucci
Critica
Charles Augustin Sainte-Beuve, Antologia degli
scritti
Francesco De Sanctis, Storia della letteratura
italiana >>
Bernard Berenson, I pittori italiani del Rinascimento >>
Heinrich Wolfflin, Rinascimento e barocco
Roberto Longhi, Viatico per cinque secoli di pittura
veneziana >>
Storiografia
Michele Rostovzev, Storia sociale e economica
dell'impero romano >>
Marc Bloch, La società feudale >>
Werner Jaeger, Paideia >>
Johan Huizinga, L'autunno del Medioevo >>
H. A. Fisher, Storia d'Europa
Jacob Burckhardt, La civiltà del Rinascimento in
Italia >>
Max Weber, L'etica protestante e lo spirito del
capitalismo >>
Karl Marx e Friedrich Engels, Il 1848 in Germania e
in Francia
Benedetto Croce, Storia dell'età barocca in Italia >>
Edwar Fueter, Storia universale degli ultimi cento
anni
Etica, Politica, Etnologia
G. F. Hegel, Lezione sulla filosofia della storia >>
Soren Kierkegaard, Aut aut
Karl Marx e Friedrich Engels, Manifesto del partito
comunista >>
Friedrich Nietzsche, La nascita della tragedia >>
Benedetto Croce, Etica e politica >>
Lenin, L'imperialismo, fase suprema del capitalismo
Henri Bergson, L'evoluzione creatrice >>
Sigmund Freud, Introduzione alla psicanalisi >>
J. G. Frazer, Il ramo d'oro >>
Lettere dei condannati a morte della Resistenza
Europea, a cura
di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli >>