Philip Roth, La mia vita di uomo, Bompiani, 1975

N
a
r
r
a
t
i
v
a

Considero Philip Roth uno dei maestri della mia gioventù e questo My Life as a Man, uno dei suoi libri più riusciti. 

Di un romanziere non si può mai dire, ma l'impressione è di trovarsi di fronte ad un libro fortemente autobiografico, che racconta come un rapporto di coppia, una relazione tra un uomo e una donna, possa trasformarsi in un inferno, nonostante le migliori premesse e la buona volontà. E' una narrazione che si snoda avvincente (l'ho letto in un paio di notti), piena di autenticità, di umorismo, di comicità, di amarezza.

Il merito di questo, ma anche degli altri romanzi di Roth, della narrativa di Roth in toto, è quello di aver saputo rappresentare, con un forte impatto espressivo, le incertezze, le rabbie, i malesseri e le risoluzioni del maschio contemporaneo. 

I suoi sono romanzi straordinari, pieni di energia ribollente, contraddittoria, nevrotica, al di là della qualità e del ritmo della scrittura e dell'interesse dell'intreccio. Uno scrittore davvero moderno, che vale la pena leggere.

I libri di Philip Roth

| home |

| libri |

 

Pagina aggiornata il 23.01.01
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella