BIOLOGIA
leggi di Mendel
FILOSOFIA
Aristotele
Agostino
Bacone
Hobbes
Cartesio
Spinoza
Leibniz
Locke
Kant
Hegel
Feuerbach 
Marx 
Schopenhauer
Kierkegaard
Bentham
Comte 
Nietzsche
Bergson 
Il pragmatismo 
W. James 
Dewey 
Husserl 
Esistenzialismo 
link utili:
www.filosofico.net
la filosofia, gli autori, le opere, le teorie
consigli librari:
Armando
Massarenti, Il lancio del nano (Manuale di filosofia minima), ed. Guanda,
2006 ordina
La Società Filosofica Italiana ha invitato gli insegnanti di filosofia dei
licei italiani a utilizzare il volume per promuovere un nuovo modo di insegnare
la filosofia. Particolarmente efficace è ritenuto l'approccio per problemi, a
partire da situazioni minime della vita quotidiana o da questioni di rilevanza
pubblica, che permette di accendere in maniera immediata la motivazione
all'argomentazione filosofica da parte dei ragazzi.
(tratto da Il Sole 24 ore)
Filosofia.
3. Edizioni giuridiche Simone, 2004
ordina
FISICA
consigli librari:
Albert
Einstein, Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica, Bollati Boringhieri,
1965
ordina
LETTERATURA ITALIANA
La Chiesa nel Medioevo e San Francesco
Jacopone da Todi
La scuola siciliana
Petrarca
Boccaccio
Umanesimo
Poliziano
Lorenzo il Magnifico
Il Rinascimento
Ariosto
Machiavelli
Guicciardini
Tasso
Folengo
Beolco detto il Ruzante
Il Seicento
Sarpi
Boccalini
Marino
Teatro del Seicento
Arcadia
Illuminismo italiano
Il Caffè
Goldoni
Parini
Alfieri
Il futurismo
|
LINGUA e LETTERATURA FRANCESE
Corneille
de Beauvoir
LINGUA ITALIANA
link utili:
Grammatica italiana in
video 
innovativo sito sulla nostra lingua creato dal Prof. Claudio Gibellato,
rivolto principalmente ad utenti stranieri, utilissimo anche per gli studenti
italiani
MATEMATICA
link utili:
Paginedimatematica 
Analisi matematica, trigonometria, equazioni differenziali, test a risposta
multipla
consigli librari:

Roberto
Vacca, Anche tu matematico, Garzanti, 2008
ordina
STORIA
Cavour
L'età giolittiana
consigli librari:
Luciano
Bianciardi, Antistoria del Risorgimento. Daghela davanti un passo, Tea,
1995 ordina
STORIA dell'ARTE
Analisi di Case all'Estaque di G.
Braque
Analisi di Violino e brocca di G. Braque
Boccioni
La nuova architettura del ferro in Europa
consigli librari:
Federico
Zeri, Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte, Neri Pozza,
1998 ordina
Mario
De Micheli, Le avanguardie artistiche del Novecento, Feltrinelli, 1991
ordina
MATURITÀ
link utili:
Dienneti
risorse in rete per la didattica
atuttascuola
il portale delle risorse didattiche gratuite per docenti e studenti
curato dal Prof. L. Gaudio, autore de La Tesina
ordina
Guida
al tema perfetto di Giuseppe Tesorio (documento pdf)
STUDIARE
Come studiare. I metodi
Come si scrive un tema
consigli librari:
Massimo Piattelli Palmarini, La voglia di studiare. Che cos'è e come farsela
venire, Oscar Mondadori, 1993 (attualmente fuori catalogo). Leggi
il riassunto
Mario
Polito, Guida allo studio. Il metodo. Quando, quanto, come, dove e perché studiare,
Editori Riuniti, 2002 €12,00
ordina
Uelaine
Lengefeld, Imparare a studiare. Come imparare di più, più rapidamente, più a
fondo, FrancoAngeli, 1995 €11,00
ordina
|
ENCICLOPEDIA Rizzoli Larousse
DIZIONARI
Italiano, Inglese, Francese e Tedesco
MATURITA'
Manomix. Il sapere a portata di mano.
Un Manomix per ogni materia, esame, interrogazione, compito in classe,
concorso:
|