Esisteva un'epoca in cui gli psicologi
trattavano i problemi dell'esistenza adottando un
registro narrativo e in cui i libri degli
psicanalisti non erano criptici e imbalsamati da
un'incomprensibile e forse inutile terminologia
specialistica, ma scritti in uno stile semplice e
accessibile.
Per esempio questo libro di Groddeck, famoso
medico tedesco e psicoanalista eretico, che ci inizia
ad una psicoanalisi a volte ingenua, spesso
penetrante, usando nell'esplorazione della psiche e
dei suoi moventi inconsci più le abilità del
romanziere che l'armamentario del tecnico del
controllo sociale.
Eppure Groddeck ottenne l'investitura ufficiale da
Freud stesso ed è riconosciuto, ancor oggi, come uno
dei fondatori della moderna medicina psicosomatica.
ordina
I
libri di Georg
Groddeck