| home | biblioteca ideale | recensioni | libri | scrittori | leggere | scrivere | novità | temi | letteratura italiana | latino | banca appunti | nursing | viaggi | sport | idee | link

Google
 

Foscolo  

Manzoni  

Leopardi  

Polemica tra classicisti e romantici  

Romanticismo

Porta  

Belli  

Il romanzo storico  

Dal romanzo storico al romanzo sociale  

Nievo  

Tommaseo  

Il secondo romanticismo: 
Prati e Aleardi
 

La scapigliatura 

Verga e il verismo  

Carducci  

Fogazzaro  

Il decadentismo

Il decadentismo italiano

Pascoli  

D'Annunzio  

La poesia crepuscolare  

Gozzano

Il futurismo  

Pirandello  

Svevo  

Ungaretti  

L'ermetismo  

Montale  

Quasimodo  

Vittorini  

Silone  

Gadda

Moravia

Levi P.

Cassola

Sciascia  

Calvino 

Approfondimenti:


Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana (2 vol.), Rizzoli 2002, pagine 1057 
      ordina

 


Piero Cudini, Breve storia della letteratura italiana. Il '900, Bompiani, 1999, pagine 320
ordina       

 

 


Gianfranco Contini, La letteratura italiana Otto-Novecento, Rizzoli, 2001, pagine 474
      ordina

 

Giorgio De Rienzo, Breve storia della letteratura italiana, Bompiani, 2001, pagine 240, Euro 7,49
ordina       


Alberto Casadei, Marco Santagata, Manuale di letteratura italiana contemporanea, Laterza, 2007, pagine 451
ordina

Pagina aggiornata il 03.11.07
Copyright 2000-2009 Valentino Sossella