Cosa
vorrebbe dalla vita?
Pochi amici saggi, una casa in campagna, un bel boschetto, dei
libri da leggere.
Una vita appartata in cui il divertimento e il riposo si
mescolino al lavoro.
Un po' d'arte e magari un po' di fama.
(Lytton Strachey)
Una
serie di interviste immaginarie costruite con citazioni originali di
Proust, Chandler, Casanova, Dorothy Parker, Stendhal, Wilde, de Sade,
Huxley, Maupassant, Karen Blixen, Restif de la Bretonne, Hemingway,
Celine, Lytton Strachey, Diderot, Gertrude Stein, Balzac, Waugh,
Colette, Scott Fitzgerald, Marivaux, Kipling, Drieu La Rochelle, Poe,
Marcel Schwob, Laclos, Joyce, Malraux, Conrad, Apollinaire.
Ciascuno scrittore è preceduto da un breve ritratto.
Un libro ricco di spunti di riflessione.
Un condensato di intelligenza per chi non ha tempo (e voglia) di
leggersi l'opera omnia dei grandi geni della letteratura degli ultimi
2-3 secoli.
ordina
I
libri di Giuseppe Scaraffia