In vacanza, tre estati fa, ho
letto, in gran parte sotto l'ombrellone, Come
Proust può cambiarvi la vita (titolo originale:
How Proust Can Change Your Life), un
libretto di neanche 200 pagine.
Sarà anche Proust spiegato al popolo, ma lo
ricordo come un libro chiaro, che alla fine lascia
tracce mnesiche precise, lo scritto di un giovane
autore innamorato della letteratura e non di un
critico supercilioso.
Una lettura utile, un saggio critico pieno di
freschezza, che mi sentirei di consigliare a
qualsiasi adolescente o giovane lettore.
Spesso, infatti, a scuola lo studio della letteratura
riesce compito penoso proprio perché, insegnandola,
si fa di tutto per renderla, la letteratura, estranea
alla vita.
De Botton, presentandosi come un ideale, seducente
insegnante, di quelli che tutti ci saremmo augurati
di avere e auguriamo ai nostri figli di incontrare,
riesce a collegare la lettura della Recherche
ai grandi temi e problemi della vita quotidiana, ai
grandi ed eterni interrogativi che specialmente
nell'adolescenza ci si pone incessantemente: la vita
emotiva, l'amicizia, l'amore, il comportamento in
società.
Un approccio, quello di De Botton al celebrato e
raffinato scrittore francese, scanzonato,
irriverente, divertente e divertito, ironico e
leggero, che non è di certo piaciuto a molte gravi
vestali della critica paludata.
Ma sufficientemente profondo da risultare
intelligente, come tutti quei tentativi non
superficiali che cercano di avvicinare i grandi libri
e i grandi autori ai lettori e alla vita.
ordina
I
libri di Alain De Botton