Per 7900 lire si può acquistare L'armonia del
mondo di Pietro Citati.
Lo scrittore e critico fiorentino è, nel panorama
letterario italiano, una voce solitaria, individuale,
che è piacevole ascoltare sia che parli della
bellezza delle piazze italiane o ricordi i monaci che
ruminavano le loro letture, sia che affronti temi
quotidiani, la morte, il viaggio, i gatti.
C'è tutto questo nel suo libro, pensieri pensati
nella quiete, nella lontananza, che a volte
commuovono e vincono l'aridità delle nostre vite
convulse oltre il necessario. Il suo libro è un
inventario della nostra psiche, comunica una benefica
sensazione di familiarità; i temi sono quelli con
cui la nostra anima si misura incessantemente, quando
le si dà modo di affiorare.
Nella lettura di Citati, ci fanno compagnia
rassicurante i classici: Socrate, Agostino, Voltaire,
Machiavelli, Montaigne, Dostoevskij, Guicciardini,
Tolstoj. E anche quando, leggendo il libro, viene da
dire: "Ma no, non è così...", si avverte,
comunque, la riflessione, la cultura, il balsamo del
sapere.
I
libri di Pietro Citati