(...) All'interno dell'unico campo delle
Geisteswissenschaften (Scienze umane), nel quale a
lungo ha avuto una posizione di prestigio proprio la
letteratura, come espressione la più alta e più
piena dell'umanità, come conoscenza più profonda di
altre della realtà, come capacità di signoreggiare
la vita e l'esperienza per mezzo del linguaggio.
Un bel volume, consistente per mole e contenuto,
che ho trovato interessante e perfettamente aderente
alle aspettative, corredato da una sterminata e
scelta bibliografia, adatto per chi, come me, pur
appassionato di letteratura, non si è mai sottoposto
a studi formali specialistici.
Indirizzato precipuamente agli studenti universitari,
il testo esamina il concetto di letteratura e le più
importanti scuole critiche, appuntando, in questo
caso, l'interesse principalmente sulla critica
letteraria dell'ultimo secolo, con rigorosità,
chiarezza e precisione, denotando sicura padronanza
della materia e passione.
ordina
I
libri di Remo Cesarani