Giacinto Spagnoletti, Storia della letteratura italiana del Novecento, Newton, 1994

C
r
i
t
i
c
a

l
e
t
t

Il Novecento è stato un secolo che ha esercitato un forte potere di seduzione su di me.

Anche il Novecento letterario italiano mi ha interessato sin dai tempi della scuola, quando, adolescente oberato di compiti, mi piaceva leggere brani antologici di scrittori come Pirandello, Svevo, Brancati, Pavese, Cassola senza alcun obbligo scolastico, per puro diletto.

E allora ben vengano opere così belle e complete, come questa di Spagnoletti, indipendentemente dai dettami della riforma Berlinguer, che assegnano, giustamente, al secolo breve un rilievo speciale.

E meritoria pure l'iniziativa di chi ha permesso di stampare questo volume di oltre 900 pagine in una collana davvero economica, accessibile agli studenti e a coloro che sono preoccupati di far quadrare il bilancio domestico.

Poeti, narratori, critici, riviste, movimenti letterari trovano spazio in questa competente e ampia trattazione, che vanta, per la gioia dello studioso, estese sezioni bibliografiche.

Un prezioso volume di consultazione, di studio, di piacere letterario.

I libri di Giacinto Spagnoletti

| home |

| leggere |

 

Pagina aggiornata il 23.06.01
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella