Giulio Ferroni, Massimo Onofri, Filippo La Porta, Alfonso Berardinelli, Sul banco dei cattivi. A proposito di Baricco e di altri scrittori alla moda, Donzelli, 2006

C
r
i
t
i
c
a

l
e
t
t
e
r
a
r
i
a

copertinaMi è piaciuto Sul banco dei cattivi? Sì, mi è piaciuto, l'ho letto d'un fiato. Intanto non si tratta del solito instant-book, come molti lo hanno definito. Mi sembrerebbe in questo caso una classificazione limitante: in genere gli instant-book sono libri scritti in fretta, sulla scorta dell'attualità, spesso per fare cassetta e assemblati alla bell'e meglio.

Sul banco dei cattivi raccoglie, invece, una serie di riflessioni molto ponderate sulla narrativa italiana contemporanea che va per la maggiore.
Si tratta di quattro saggi scritti da quattro tra i critici più attendibili del nostro panorama letterario. Sono, è vero, delle stroncature; ben argomentate e ricche di sfumature, però. Da lettore comune non entro nel merito e non prendo partito. Di alcuni aspetti specialistici capisco poco, ma alcune singole analisi mi hanno convinto.

Soprattutto condivido l'idea di letteratura che fa da denominatore comune ai quattro interventi, un'idea forte che concepisce la letteratura come interrogazione di noi stessi e della realtà, come capacità di cogliere le contraddizioni del reale, idea che mi sembra ben sintetizzata da Filippo La Porta, che a pagina 67 del libro scrive:
"la letteratura è visione del mondo, idee in situazione, modello di realtà, scrittura come mezzo di conoscenza...".

Oggi sembrano invece dominare, - e, per rendersene conto, basta leggersi anche soltanto i blog letterari che vanno per la maggiore -, la chiacchiera inconcludente, il cazzeggio, lo spaccare il capello in quattro pur di poter gratificare le proprie pulsioni narcisistiche ed esibizioniste. Ci si interessa esclusivamente di come dire le cose, trascurando l'intensità delle cose da comunicare. Uno spettacolo da ultimi giorni dell'umanità.

"Abbiamo bisogno di tessuti diversi" scrive Ferroni al termine del suo saggio. Abbiamo bisogno di scrittori di cose e non solo di scrittori di parole.

ordina

I libri di Giulio Ferroni

I libri di Massimo Onofri

I libri di Filippo La Porta

I libri di Alfonso Berardinelli

| home |

| leggere |


Pagina aggiornata il 23.09.06
Copyright 2000-2009 Valentino Sossella