| home | biblioteca ideale | recensioni | libri | scrittori | leggere | scrivere | novità | temi | letteratura italiana | latino | banca appunti | nursing | viaggi | sport | idee | link
NOVITA' LIBRARIE
... i libri che leggerò

copertinaJohn Ruskin, Viaggio in Italia, Mondadori, 2002, pagine 202, Euro 7,80

Se avete in animo di dedicare le vostre vacanze al caro Belpaese, invece di ingolfarvi di guide dell'ultima ora, prendete in mano il capolavoro del grande critico inglese.
(...) Ritroverete in queste pagine la miglior guida al nostro patrimonio artistico, disseminato non solo nelle canoniche città d'arte, ma anche nell'infinita, meravigliosa provincia.
(M. Fortunato, L'Espresso)

Motivazione per la lettura: Per viaggiare... informati.

ordina


copertinaa cura di Franco Moretti, Il romanzo. 2. Le forme, Einaudi, 2002, pagine 802, Euro 67,00

Quest'opera appare destinata a occupare una posizione rilevante nella riflessione contemporanea sul romanzo e sulle forme narrative in generale. E' una saggistica agile ma non superficiale, specialistica, ma leggibile, aggiornata, spesso brillante, quasi mai paludata, sintetica: ma soprattutto invoglia alla lettura e alla rilettura delle opere letterarie.
(D. Voltolini, tuttoLibri)

Motivazione per la lettura: Il primo volume era talmente bello, che attendevo con ansia l'uscita del secondo.

ordina


copertinaJohnatan Franzen, Le correzioni, Einaudi, 2002, pagine 599, Euro 19,00

Come Salinger, Franzen si arrampica sul terreno della narrazione senza nessuna incertezza di scrittura. Ma costruendo una saga familiare che ha tutte le sfumature possibili: ironica, paradossale, drammatica, leggera.
(R. Cotroneo, L'Espresso)

Definito di volta in volta saga familiare, metafora dell'America Anni Novanta, tragedia edipica... il libro è ricco di umanità e umorismo, e Franzen governa a meraviglia la scrittura.
(G. Culicchia, tuttoLibri)

Motivazione per la lettura: mi piacciono le storie di "famiglia in un interno" all'americana; mi interessano i risvolti psicologici, "la normalità e la follia" nel nucleo familiare.

ordina


copertinaIan McEwan, Espiazione, Einaudi, 2001, pagine 389, Euro 18,00

McEwan è uno scrittore ventriloquo: sa calarsi perfettamente nei panni dei suoi personaggi, li abita dall'interno con precisa adesione, ma sa anche staccarsene.
(M. Belpoliti, L'Espresso)

Romanzo culmine del suo percorso, ma anche consacrazione del suo ruolo di scrittore simbolo della buona società colta, specchio di quella upper class che nel libro parla un inglese perfetto e frequenta ottime scuole.
(A. Fiori, L'Espresso)

Motivazione per la lettura: non ho letto ancora niente di questo narratore inglese, che i più considerano geniale.

ordina


copertinaLuciano Gallino, Il costo umano della flessibilità, Laterza, 2001, pagine  87, Euro 4,65

Luciano Gallino mostra in modo convincente che per ognuno dei grandi tipi di lavoro che la sociologia conosce - da quello razionalizzato caratteristico della grande industria taylorista a quello di qualificazione medio-bassa con intenso carico di fatica fino ai lavori più autonomi e qualificati - la flessibilità comporta pesanti oneri personali ed esistenziali.
(G. Vattimo, L'Espresso)

Motivazione per la lettura: i temi del nuovo capitalismo e della flessibilità mi interessano. Particolarmente i rilievi critici, il rovescio della medaglia.

ordina


copertinaAntonio Franchini, L'abusivo, Marsilio, 2001, pagine 250, Euro 14,46

Singolare amalgama di reportage antropologico, riflessione letteraria, inchiesta giornalistica.
(E. Golino, L'Espresso)

Un romanzo complesso... Una scrittura etica dettata dal «tormento» del capire. E che una volta superato lo scoglio iniziale quasi del pudore del rivisitarsi attraverso una morte, riesce nel duplice scopo di ridonare l'intensità tra coraggio e spericolatezza di un cronista; ma anche di un romanzo che ha nella asciuttezza della dizione (anche interiore) il suo punto di forza.
(E. Paccagnini, Corriere della Sera)

Motivazione per la lettura: mi pare di capire si tratti di un libro originale, che spazia dall'analisi sociale (il caso del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985) alla cronaca familiare. Decisamente intrigante.

ordina


copertinaDon DeLillo, Underworld, Einaudi, 2000, pagine 885, Euro 13,50

Nuovo e fluviale romanzo dello scrittore americano. La storia del secondo Novecento, fra piccole avventure private e grandi avvenimenti.
(Corriere della Sera)

Dalla Guerra fredda a Internet.
(La Stampa)

Motivazioni per la lettura: dicono si tratti di un capolavoro

ordina


copertinaDavid Foster Wallace, Infinite Jest, Fandango, 2000, pagine 1434, Euro 24,79

Mentre provate a leggere Infinite Jest ricordatevi sempre che state leggendo un romanzo a lungo atteso negli ambienti letterari, un mito che supera per gigantismo i supercolossi narrativi di Don De Lillo e di Thomas Pinchon.
(F. Parazzoli, Letture)

Motivazione per la lettura: dopo il minimalismo di Carver, il massimalismo di Wallace.

ordina

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |

 NB: i prezzi riportati potrebbero subire, nel tempo, dei giustificati ritocchi. Controllare con cura al momento dell'acquisto.

Pagina aggiornata 21.07.2008
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella