I Classici della Letteratura Italiana

... tra questa / immensità s'annega il pensier mio / e il naufragar m'è dolce in questo mare...


Biblioteca

Indice M-Z

Biografie

Introduzioni
libro.gif (1301 byte)
let-cri-900

Fausernet

Indice A - L

- Alighieri Dante   Il detto d'amore
- Alighieri Dante   Inferno
- Alighieri Dante   Purgatorio
- Alighieri Dante   Paradiso
- Alighieri Dante   Epistole
- Alighieri Dante   La Vita Nova
- Alighieri Dante   Rime
- Boccaccio Giovanni   Trattatello in laude di Dante
- Boccaccio Giovanni   Decameron
- Boccaccio Giovanni   Elegia di Madonna Fiammetta
- Beccaria Cesare   Dei delitti e delle pene
- Cielo D'Alcamo   Il Contrasto
- Duecento   Ritmi delle Origini della Lett. It.
- Giovanni Della Casa   Galateo overo de' costumi
- Ugo Foscolo   Dei Sepolcri
- Ugo Foscolo   Le Odi e i Sonetti
- Ugo Foscolo   Le ultime lettere di Jacopo Ortis
- Carlo Goldoni   Gli Innamorati
- Carlo Goldoni   La Locandiera
- Carlo Goldoni   La Bottega del caffè
- Carlo Goldoni   La famiglia dell'Antiquario
- Carlo Goldoni   Il servitore di due padroni
- Carlo Goldoni   Il campiello
- Brunetto Latini   Il Tesoretto
- Giacomo Leopardi   Canti
- Giacomo Leopardi   Operette morali
- Lorenzo il Magnifico   La Nencia da Barberino
- Lorenzo il Magnifico   Canti carnascialeschi


Biblioteca

Indice M-Z

Biografie

Introduzioni

Fausernet

© 1996 - by prof. Giuseppe Bonghi - E-mail: Giuseppe.Bonghi@mail.fausernet.novara.it

Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 1998