Bontà d'animo di Traiano e sua morte

Oltre alle grandi imprese militari, di cui abbiamo sopra parlato, dobbiamo tutti lodare le grandi virtù civili dell'imperatore Traiano, di cui forse nessun altro imperatore fu più buono e moderato.
Egli infatti, sia in Roma sia nelle province, si dimostrò gentile con tutti; frequentava infatti gli amici per salutarli e spesso con i medesimi banchettava; sedeva nelle loro carrozze; nessuno dei senatori egli mai offese, nessuna cosa ingiusta fu mai da lui compiuta per accrescere il fisco.
Tutti riconoscono che egli fu liberale verso tutti, eresse molti edifici in Roma e in tutto l'impero, concesse privilegi alla città portando la tranquillità e la calma dovunque.

De Traiani animi bonitade et eius morte
Praeter magnas res gestas, de quibus super diximus, magnae virtutes civiles imperatoris Traiani laudandae sunt omnibus, quo forte nullus alius imperator bonior atque temperatior fuit.
Ille enim, tum Romae tum in provincis praestitit se officiosum in omnes; frequentabat enim amicos ut salutem eos diceret et saepe cum iisdem epulabatur, sedebat in eorum raedis, neminem senatorum ille umquam offendit, nihil iniqui gestum est ab eo ut augeret fiscum.
Omnes putant eum liberalem erga omnes fuisse, multa aedificia Roame et toto imperio aedificavit, concessit beneficia urbibus tranquillitatemque omnibus locis ferendo.

| home |

| versioni di latino |


Pagina aggiornata il 10.08.06
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella