a cura di Walter W. Holland, La valutazione dell'assistenza sanitaria, NIS, 1985

M
a
n
a
g
e
m
e
n
t

Traduzione di Evaluation of Healt Care, un testo pubblicato nel 1984, a cura della Comunità Economica Europea, questo libro è prezioso, perché calandosi nella concretezza delle prestazioni sanitarie erogate, formula valutazioni obiettive delle stesse, impedendo che gli operatori si rifugino in una perniciosa autoreferenzialità. Inoltre ci sensibilizza ai mezzi e metodi della valutazione in sanità.

Dopo una prima parte dedicata ai concetti generali inerenti la valutazione dell'assistenza sanitaria, il testo passa ad esaminare i metodi di misura, concludendo, poi, con la parte più estesa: le applicazioni pratiche in campo assistenziale. Da pagina 105, ogni capitolo si occupa della valutazione pratica di: assistenza primaria; assistenza ospedaliera di malati acuti; assistenza dei servizi di emergenza e traumatologia; servizi geriatrici; controllo del rischio nell'ambiente di lavoro e nell'ambiente generale; prevenzione della malattia meningococcica; ostetricia; servizi di assistenza infantile di base; servizi diagnostici; laboratori clinici; formazione in campo sanitario; studi e utilizzazione dei farmaci e farmacosorveglianza; servizi di igiene mentale; servizi nutrizionali; servizi di igiene del lavoro.
Questa terza parte del libro, discorsiva, empirica e di agevole lettura, è particolarmente interessante per le molte informazioni, raccomandazioni e critiche che vi sono espresse.

Gli scopi del volume sono ben descritti nella quarta di copertina:
"A spingere, soprattutto nel corso degli ultimi trent'anni, un numero sempre maggiore di ricercatori verso lo sviluppo della valutazione come metodologia è stata la crescente presa di coscienza che le disponibilità finanziarie sono limitate. Per poter fornire il miglior livello dei servizi, tenuti presente questi vincoli, è dunque diventato indispensabile determinare il modo di utilizzare al meglio le risorse disponibili: soltanto quando adeguate forme di valutazione saranno state introdotte sarà insomma possibile sviluppare davvero delle strutture più razionali e delle forme più appropriate di assistenza".

| home |

| nursing |

| indietro |

 

Pagina aggiornata il 11.01.01
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella