CAIO VALERIO CATULLO. Carmina. La forza dell'amore (LI)

Ille mi par esse deo videtur,
Ille, si fas est, superare divos,
Qui sedens adversus identidem te
   Spectat et audit
Dulce ridentem, misero quod omnis
Eripit sensus mihi: nam simul te,
Lesbia, aspexi, nihil est super mi
   vocis in ore,
Lingua sed torpet, tenuis sub artus
Flamma demanat, sonitu suopte
Tintinant aures, gemina teguntur
   Lumina nocte.
Otium Catulle, tibi molestumst:
Otio exultas nimiumque gestis.
Otium et reges prius et beatas
   Perdidit urbes.

Egli mi sembra essere pari a un dio,
Egli, se č lecito dirlo, mi sembra che superi gli dei,
Colui che sedendoti di fronte di tanto in tanto ti
   Osserva e ti ascolta
Mentre ridi dolcemente,
Tale visione toglie ogni senso a me misero: infatti appena ti guardo, 
Lesbia, niente di voce mi resta in gola,
La lingua si paralizza, 
Un fuoco sottile discende vicino alle membra,
Ronzano le orecchie per un loro interno suono,
Gli occhi vengono coperti da una duplice tenebra.
L'ozio, Catullo, ti č dannoso:
Tu ti animi per l'ozio e troppo smani.
L'ozio mandō in rovina nei tempi antichi
   e re e ricche cittā.

| home |

| versioni di latino |


Pagina aggiornata il 11.11.04
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella