CAIO GIULIO CESARE. Commentarii de bello gallico. Costumi familiari (Libro VI) XIX

Viri quantas pecunias ab uxoribus dotis nomine acceperunt tantas ex suis bonis aestimatione facta cum dotibus communicant. Huius omnis pecuniae coniunctim ratio habetur fructusque servantur; uter eorum vita superavit, ad eum pars utriusque cum fructibus superiorum temporum pervenit. Viri in uxores, sicuti in liberos, vitae necisque habent potestatem; et cum pater familiae illustriore loco natus decessit, eius propinqui conveniunt et, de morte si res in suspicionem venit, de uxoribus in servilem modum quaestionem habent et, si compertum est, igni atque omnibus tormentis excruciatas interficiunt. Funera sunt pro cultu Gallorum magnifica et sumptuosa; omniaque, quae vivis cordi fuisse arbitrantur, in ignem inferunt, etiam animalia, ac paulo supra hanc memoriam servi et clientes, quos ab iis dilectos esse constabat, iustis funeribus confectis una cremabantur.

I mariti quanti beni hanno ricevuto a titolo di dote dalle mogli, tanti, fatta una stima dei propri averi, mettono in comune con la dote. Di tutte queste sostanze è tenuta l'amministrazione in comune e si conservano gli interessi; quello dei due che sia sopravvissuto all'altro, a lui tocca la parte di tutti e due coi frutti accumulati negli anni precedenti. I mariti hanno sulla moglie, come sui figli, potere di vita e di morte; e quando il padre di una famiglia socialmente prestigiosa è morto, i suoi parenti si radunano e, se sorge qualche sospetto sul genere di morte, conducono un'inchiesta sulle mogli come si fa con gli schiavi e, se dal processo risulta provata la loro colpevolezza, dopo averle sottoposte a torture col fuoco e con tutti i supplizi, le uccidono. Le cerimonie funebri in rapporto al grado di civiltà dei Galli sono grandiose e sontuose; e tutte le cose che ritengano essere state care al morto, essi gettano nel fuoco, anche gli animali, e un po' prima dell'età nostra, gli schiavi e i clienti, che è certo erano stati scelti da essi, compiuti i funerali di rito, erano cremati insieme.

| home |

| versioni di latino |


Pagina aggiornata il 30.10.04
Copyright 2000-2008
Valentino Sossella