GIACOMO LEOPARDI

BIOGRAFIA

INTROD. GENERALE

ALTRE NOTE

IL PENSIERO
INTR. AI CANTI

INTR. PENSIERI

PARALIPOMENI
DISCORSO SOPRA LO STATO...
OPERETTE MORALI
INTR. VARIE
SILVIA
 
HOME PAGE
TORNA A LEOPARDI

 

 

http://www.fausernet.novara.it/fauser/biblio/bios/bio048.htm

Giuseppe Bonghi

Introduzione

Canti
di
Giacomo Leopardi

 

 La presente introduzione č in fase di allestimento.
Per ora contiene una serie di
notizie intorno ai singoli Canti

Cronologia dei Canti

ordine cronologico titolo definitivo luogo e data di composizione numero d'ordine definitivo
I Frammento: "Spento il diurno raggio..." Recanati, novembre-dicembre 1816 XXXIX
II Il primo amore Recanati, 1817-1818 x
III All'Italia Recanati, settembre 1818 I
IV Sopra il monumento di Dante che si preparava a Firenze Recanati, settembre-ottobre 1818 II
V Frammento: "Io qui vagando..." Recanati, fine del 1818 XXXVIII
VI L'infinito Recanati, primavera-autunno 1819 XII
VII Alla luna Recanati, 1819 XIV
VIII Frammento: "Odi, Melisso" Recanati, 1819 XXVII
IX Ad Angelo Mai quand'ebbe trovato i libri di Cicerone della Repubblica Recanati, gennaio 1820 III
X La sera del dě di festa Recanati, primavera o estate-autunno 1820 XIII
XI Il sogno Recanati, dicembre 1820 o ottobre 1821 XV
XII La vita solitaria Recanati, estate-autunno 1821 XVI
XIII Nelle nozze della sorella Paolina Recanati, ottobre-novembre 1821 IV
XIV A un vincitore nel pallone Recanati, terminato il 30 novembre 1821 V
XV Bruto minore Recanati, dicembre 1821 VI
XVI Alla primavera,
o delle favole antiche
Recanati, gennaio 1822 VII
XVII Ultimo canto di Saffo Recanati, 13-19 maggio 1822 IX
XVIII Inno ai Patriarchi
o de' princěpii del genere umano
Recanati, luglio 1822 VIII
XIX Alla sua donna Recanati, settembre 1823 XVIII
XX Frammento «Ogni mondano evento» (Dal greco Simonide) Recanati, 1823-24 XL
XXI Frammento «Umana cosa» (Dallo stesso) Recanati, 1823-24 XLI
XXII Al Conte Carlo Pepoli Bologna, marzo 1826 XIX
XXIII Imitazione Recanati, primavera 1827 (o 1828 o 1829-30) XXXV
XXIV Scherzo Pisa, 15 febbraio 1828 XXXVI
XXV Il risorgimento Pisa, 7-13 aprile 1828 XX
XXVI A Silvia Pisa, 19-20 aprile 1828 XXI
XXVII Il passero solitario Recanati, 1829 (?) XI
XXVIII Le ricordanze Recanati, 26 agosto - 12 settembre 1829 XXII
XXIX La quiete dopo la tempesta Recanati, 17-20 settembre 1829 XXIV
XXX Il sabato del villaggio Recanati, terminato il 29 settembre 1829 XXV
XXXI Canto notturno di un pastore errante dell'Asia Recanati, 22 ottobre 1829 - 9 aprile 1830 XXIII
XXXII Il pensiero dominante Firenze, tarda primavera 1831 (?) XXVI
XXXIII Amore e morte Firenze, estate 1832 (?) XXVII
XXXIV Consalvo