DISCORSO TERZO
Avendosi a trattare de l'elocuzione, si tratterà per conseguenza de lo stile; perché non
essendo quella altro che accoppiamento di parole, e non essend'altro le parole che
immagini ed imitatrici de' concetti, che seguono la natura loro, si viene per forza a
trattare de lo stile; non essendo quello altro, che quel composto che risulta da' concetti
e da le voci.
Tre sono le forme de' stili: magnifica o sublime, mediocre ed umile;
de le quali la prima è convenevole al poema eroico per due ragioni. Prima, perché le
cose altissime, che si piglia a trattare l'epico, devono con altissimo stile essere
trattate. La seconda, perché ogni parte opera a quel fine che opera il suo tutto: ma lo
stile è parte del poema epico, adunque lo stile opera a quel fine che opera il poema
epico; il quale, come s'è detto, ha per fine la maraviglia, la quale nasce solo da le
cose sublimi e magnifiche.
Il magnifico, dunque, conviene al poema epico come suo proprio; dico suo proprio, perché
avendo ad usare anco gli altri secondo 1'occorrenze e le materie, come accuratissimamente
si vede in Virgilio, questo nondimeno è quello che prevale; come la terra in questi
nostri corpi, composti nondimeno di tutti i quattro. Lo stile del Trissino, per
signoreggiare per tutto il dimesso, dimesso potrà esser detto; quello dell`Ariosto, per
la medesima ragione, mediocre. È da avvertire che sí come ogni virtude ha qualche vizio
vicino a lei, che l'assomiglia, e che spesso virtude vien nominato; cosí ogni forma di
stile ha prossimo il vizioso, nel quale spesso incorre chi bene non avvertisce. Ha il
magnifico, il gonfio: il temperato, lo snervato o secco; l'umile, il vile o plebeo. Il
magnifico, il temperato e l'umile de l'eroico non è il medesimo co 'l magnifico,
temperato ed umile de gli altri poemi; anzi, sí come gli altri poemi sono di spezie
differenti da questo, cosí ancora gli stili sono di spezie differenti da gli altri. Però
avvenga che l'umile alcuna volta ne l'eroico sia dicevole, non vi si converrà però
l'umile, che è proprio del comico, come fece l'Ariosto quando disse:
Ch'a dire il vero, egli ci avea la gola;
...........................
E riputata avria cortesia sciocca
Per darla altrui, levarsela di bocca.
E in quegli altri:
E dicea il ver; ch'era viltade espressa
Conveniente ad uom fatto di stucco...
Che tutta via stesse a parlar con essa
Tenendo l'ali basse come il cucco.
Parlari, per dire il vero, troppo popolareschi sono quelli, e questi inclinati a la
bassezza comica per la disonesta cosa che si rappresenta, disconvenevole sempre a
1'eroico.
. . . . . . . . . . . . . . . . .
E benché sia piú convenevolezza tra il lirico e 1'epico, nondimeno troppo inclinò a la
mediocrità lirica in quelli:
La verginella è simile a la rosa, ecc.
Lo stile eroico é in mezzo quasi fra la semplice gravità del tragico e la fiorita
vaghezza del lirico, ed avanza l'una e l'altra ne lo splendore d'una maravigliosa maestà;
ma la maestà sua di questa è meno ornata, di quella men propria. Non è disconvenevole
nondimeno al poeta epico, ch'uscendo da' termini di quella sua illustre magnificenza,
talora pieghi lo stile verso la semplicità del tragico; il che fa piú sovente: talora
verso le lascivie del lirico; il che fa più di rado, come dichiarando sèguito.
Lo stile de la tragedia [25], se ben contiene ancb'ella avvenimenti illustri e persone
reali [26], per due cagioni deve essere e piú proprio e meno magnifico, che quello de
l'epopeia non è: l'una, perché tratta materie assai piú affettuose, che quelle de
1'epopeia non sono; e l'affetto richiede purità e semplicità di concetti e proprietà
d'elocuzioni, perché in tal guisa è verisimile che ragioni uno, che è pieno d'affanno o
di timore o di misericordia o d'altra simile perturbazione; ed oltra che i soverchi lumi
ed ornamenti di stile non solo adombrano, ma impediscono e ammorzano l'affetto. L'altra
cagione è, che ne la tragedia non parla mai il poeta, ma sempre coloro che sono
introdotti agenti e operanti; e a questi tali si deve attribuire una maniera di parlare,
ch'assomigli a la favella ordinaria, acciò che l'imitazione riesca piú verisimile. Al
poeta, a rincontro, quando ragiona in sua persona, sí come colui che crediamo essere
pieno di deità e rapito da divino furore sovra sé stesso, molto sovra l'uso comune, e
quasi come un'altra mente e con un' altra lingua, gli si concede a pensare e a favellare.
Lo stile del lirico poi, se bene non cosí magnifico come l'eroico, molto piú deve essere
fiorito ed ornato: la qual forma di dire fiorita, (come i retorici affermano) è propria
de la mediocrità.
Fiorito deve essere lo stile del lirico; e perché piu spesso appare la persona del poeta,
e perché le materie che si pigliano a trattare per lo piú sono, le quali inornate di
fiori e di scherzi, vili e abiette si rimarrebbono: onde se per aventura fosse la materia
morata trattata con sentenze, sarà di minor ornamento contenta.
Dichiarato adunque e perché fiorito lo stile del lirico, e perché puro e semplice quello
del tragico, l'epico vedrà che, trattando materie patetiche o morali, si deve accostare a
la proprietà e semplicità tragica; ma parlando in persona propria, o trattando materie
oziose, s'avvicini a la vaghezza lirica, ma né questo né quello sí, che abbandoni
affatto la grandezza e magnificenza sua propria. Questa varietà di stili deve essere
usata, ma non sí che si muti lo stile, non mutandosi le materie; ché saría imperfezione
grandissima.
COME QUESTA MAGNIFICENZA S'ACQUISTI,
E COME UMILE O MEDIOCRE SI POSSA FORMARE.
Può nascere la magnificenza da' concetti, da le parole e da le composizioni de le parole;
e da queste tre parti risulta lo stile, e quelle tre forme, le quali dicemmo. Concetti non
sono altro che imagini de le cose; le quali imagini non hanno soda e reale consistenza in
sé stesse come le cose, ma ne 1'animo nostro hanno un certo loro essere imperfetto, e
quivi da l'imaginazione sono formate e figurate. La magnificenza de' concetti sarà, se si
trattarà di cose grandi; come di Dio, del mondo, de gli eroi, di battaglie terrestri,
navali e simili. Per esprimere questa grandezza accomodate saranno quelle figure di
sentenze, le quali o fanno parer grandi le cose con le circostanze; come l'ampliazione e
le iperboli, che alzano la cosa sopra il vero; o la reticenza, che accennando la cosa, e
poi tacendola, maggiore la lascia a l'imaginazione; o la prosopopeia, che con la finzione
di persone d'autorità e riverenza dà autorità e riverenza a la cosa; e altre simili,
che non caggiono cosí di leggieri ne le menti de gli uomini ordinari, e che sono atte ad
indurvi la meraviglia. Perciò che cosí proprio del magnifico dicitore è il commuovere e
il rapire gli animi, come de l'umile l'insegnare, e del temperato il dilettare; ancora che
e ne l'essere mosso e ne l'esser insegnato trovi il lettore qualche diletto. Sarà sublime
l'elocuzione, se le parole saranno, non comuni, ma peregrine e da l'uso popolare lontane.
Le parole o sono semplici o sono composte: semplici, sono quelle che di voci significanti
non sono composte; composte, quelle che di due signiflcanti, o d'una sí e d'altra no, son
composte. E queste sono o proprie, o straniere, o translate, o d'ornamento, o finte, o
allungate, o scorciate, o alterate. Proprie sono quelle che signoreggiano la cosa, e che
sono usate comunemente da tutti gli abitatori del paese; straniere quelle che appo altra
nazione sono in uso: e possono le medesime parole essere e proprie e straniere in rispetto
di varie nazioni. Chero, naturale a gli Spagnuoli, straniero a noi. Traslazione è
imposizione de l'altrui nome. Questa è di quattro maniere; o dal genere a la spezie, o da
la spezie al genere, o da la spezie a la spezie, o per proporzione. Dal genere a la
spezie, se daremo il nome di bestia al cavallo; da la spezie al genere, quel che mille
opre illustri per un nome generale; da la spezie a la spezie se diremo che il caval voli.
Per proporzione sarà in questo modo; I'istessa proporzione che è fra '1 giorno e
l'occaso, è fra la vita e la morte. Si potrà dunque dire che l'occaso sia la morte del
giorno, come disse Dante:
Che parea il giorno pianger che si more,
e che la morte sia l'occaso de la vita come:
La vita in su 'I mattin giunse a l'occaso.
Finta è quella parola, che non prima usata, dal poeta si forma; come taratantara
per esprimere e imitare quell'atto. Allungata è quella ne la quale o la vocale si fa di
breve lunga come simile; o ver s'aggiunge qualche sillaba, come adiviene.
Accorciata, per le contrarie cagioni. Mutata sarà quella, ove sarà mutata qualche
lettera, come despitto in vece di dispetto.
Nasce il sublime e'l peregrino ne l'elocuzione da le parole straniere, da le traslate e da
tutte quelle che proprie non saranno. Ma da questi stessi fonti ancora nasce l'oscurità;
la quale tanto è da schivare, quanto ne l'eroico si ricerca, oltre la magnificenza, la
chiarezza ancora. Però fa di mestieri di giudicio in accoppiare queste straniere con le
proprie, sí che ne risulti un composto tutto chiaro, tutto sublime, niente oscuro, niente
umile. Dovrà dunque sceglier quelle traslate che avranno più vicinanza con la propria;
cosí le straniere, l'antiche e l'altre simili; e porle fra mezzo a proprie tali, che
niente del plebeo abbiano. La composizione de le parole non cape in questa nostra lingua;
ed anco de l'accorciare ed allungare si deve ritrarre piú che può. Avertiscasi circa la
metafora, che sono da schivare quelle parole che, translate, per necessità, del proprio
sono fatte plebee. Ed oltre di ciò, simili parole non siano transportate da le minori a
le maggiori, come dal suono de la tromba al tuono; ma da le maggiori a le minori, come
dare al suono de la tromba il romore del tuono; che questo dove mirabilmente inalza,
quello altrettanto abbassa e fa vile.
Questo avvertimento si deve ancora avere ne le imagini, o vogliam dire similitudini; le
quali si fanno da le metafore con l'aggiunta solo di una di queste particelle, come quasi,
in guisa, e simili. Comparazione diventa l'immagine tratta in piú lungo giro, ed in piú
membri; ed è consiglio de' retori, che ove ci pare troppo ardita la metafora, la dobbiamo
convertire in similitudine. Ma certo si deve lodare l'epico ardito in simili metafore, pur
che non trapassi il modo.
Le parole straniere devono essere tratte da quelle lingue che similitudine hanno con la
nostra, cmne la provenzale, la francesca e la spagnuola. A queste io aggiungo la latina,
pure che a loro si dia la terminazione de la favella toscana. Gli aggiunti (epiteti o
aggettivi, ndr) propri del lirico sono convenevoli a l'epico: questi, come poco necessari
non usati da l'oratore, come grande ornamento ricevuti dal poeta, sono causa di grande
magnificenza.
La composizione, che è la terza parte de lo stile, avrà del magnifico, se saranno lunghi
i periodi, e lunghi i membri, de' quali il periodo è composto. E per questo la stanza è
piú capace [27] di questo eroico, che 'l terzetto. S'accresce la magnificenza con
l'asprezza, la quale nasce dal concorso di vocali, da rompimenti diversi, da pienezza di
consonanti ne le rime, da lo accrescere. il numero nel fine del verso, o con parole
sensibili per vigore d'accenti, o per pienezza di consonanti. Accresce medesimamente la
frequenza de le copule (congiunzioni, ndr), che come nervi corrobori l'orazione. Il
trasportare alcuna volta i verbi contro l'uso comune, benché di rado, porta nobiltà a
l'orazione.
Per non incorrere nel vizio del gonfio, schivi il magnifico dicitore certe minute
diligenze; come di fare che membro a membro corrisponda, verbo a verbo, nome a nome; e non
solo in quanto al numero, ma in quanto al senso. Schivi gli antiteti, come:
Tu veloce fanciullo, io vecchio e tardo,
ché tutte queste figure, ove si scopre l'affettazione, sono proprie de la mediocrità; e
sí come molto dilettano, cosí nulla movono.
La magnificenza de lo stile nasce da le sopraddette cagioni; e da queste stesse, usate
fuor di tempo, o da altre smniglianti, nasce la gonfiezza; vizio sí prossimo a la
magnificenza. La gonfiezza nasce da i concetti, se quelli di troppo gran lunga eccederanno
il vero: come, che nel sasso lanciato dal Ciclope, mentre era per l'aria portato, vi
pascevano suso le capre; e simili. Nasce da le parole la gonfiezza, se si userà parole
troppo peregrine o troppo antiche, epiteti non convenienti, metafore che abbiano troppo de
l'ardito e de l'audace. Da la composizione de le parole nascerà la tumidezza se la
orazione non solo sarà numerosa, ma sopra modo numerosa; come in assai luoghi le prose
del Boccaccio. Il gonfio è simile al glorioso, che de' beni che non ha si gloria, e di
quelli che ha usa fuor di proposito. Perché lo stile, magnifico in materie grandi, tratto
a le picciole, non piú magnifico, ma gonfio sarà detto. Né è vero che la virtú de
l'eloquenza, cosí oratoria come poetica, consista in dire magnificamente le cose
picciole; se bene magnificamente, Virgilio ci descrisse la repubblica de l'api, ché solo
per ischerzo lo fece: ché ne le cose serie sempre si ricerca, che le parole e la
composizione di quelle rispondano a' concetti.
L'umiltà de lo stile nasce da le contrarie cagioni. E prima, umile sarà il concetto, se
sarà quale a punto suol nascere ne gli animi de gli uomini ordinariamente, e non atto ad
indurre maraviglia, ma piú tosto a l'insegnare accomodato. Umile sarà l'elocuzione, se
le parole saranno proprie, non peregrine, non nove, non straniere, poche traslate, e
quelle, non con quell'ardire che al magnifico si conviene. Pochi epiteti e piú tosto
necessari che per ornamento. Umile sarà la composizione, se brevi saranno i periodi e i
membri; se l'orazione non avrà tante copule; ma facile se ne correrà secondo l'uso
comune, senza trasportare nomi o verbi; se i versi saranno senza rottura, se le desinenze
non saranno troppo scelte. Il vizio prossimo a questo è la bassezza. Questa sarà ne'
concetti, se quelli saranno troppo vili ed abbietti, e avranno de l' osceno e de lo
sporco. Bassa sarà l'elocuzione, se le parole saranno di contado, o popolaresche a fatto.
Bassa la composizione, se sarà sciolta d'ogni numero; ed il verso languido a fatto come:
Poi voide Cleopatra lussuriosa.
Lo stile mediocre è posto fra 'l magnifico e l'umile, e de l'uno e de l'altro partecipa.
Questo non nasce dal mescolamento del magnifico e de l'umile, che insieme si confondano;
ma nasce o quando il sublime si rimette, o l'umile s'inalza. I concetti e l' elocuzione di
questa forma sono quelli che eccedono l'uso comune di ciascuno, ma non portan però tanto
di forza e di nerbo, quanto ne la magnifica si richiede. E quello in che eccede
particolarmente l'ordinario modo di favellare, è la va ghezza ne gli esatti e fioriti
ornamenti de' concetti e de l'elocuzioni, e ne la dolcezza e soavità de la composizione;
e tutte quelle figure d'una accurata e industriosa diligenza, le quali non ardisce di
usare l'umile dicitore, né degna il magnifico, sono dal mediocre poste in opera. Ed
allora incorre in quel vizio, che a la lodevole mediocrità à vicino, quando che con la
frequente affettazione di sì fatti ornamenti induce sazietà e fastidio. Non ha tanta
forza di commuovere gli animi il mediocre stile, quanto ha il magnifico, né con tanta
evidenza il fa capace di ciò ch'egli narra, ma con un soave temperamento maggiormente
diletta. Stando che lo stile sia un istrumento, co 'l quale imita il poeta quelle cose che
d'imitare si ha proposte, necessaria è in lui l'energia la quale si con parole pone
innanzi a gli occhi la cosa, che pare altrui non di udirla, ma di vederla.
E tanto piú ne l'epopea è necessaria questa virtú che ne la tragedia, quanto che quella
è priva de l'aiuto e de gli istrioni e de la scena. Nasce questa virtú da una accurata
diligenza di descrivere la cosa minutamente; a la quale però è quasi inetta la nostra
lingua; benché in ciò Dante pare che avanzi quasi sé stesso, in ciò degno forse
d'esser agguagliato ad Omero, principalissimo in ciò in quanto comporta la lingua.
Leggasi nel Purgatorio [III]:
Come le pecorelle escon dai chiuso
Ad una a due a tre; e l'altre stanno
Timidette alterrando l'occhio e 'l muso:
E ciò che fa la prima, e l'altre fanno,
Addossandosi a lei s'ella s'arresta,
Semplici e quete, e lo 'mperché non sanno.
Nasce questa virtú, quando introdotto alcuno a parlare, gli si fa fare quei gesti che
sono suoi propri; come: Mi guardo un poco e poi quasi sdegnoso. È necessaria questa
diligente narrazione ne le parti patetiche però che è principalissimo instrumento di
mover l'affetto: e di questo sia esempio tutto il ragionamento del conte Ugolino ne l'Inferno.
Nasce questa virtú ancora, se descrivendosi alcuno effetto, si descrive ancora quelle
circostanze che l'accompagnano; come descrivendo il corso de la nave si dirà, che 1' onda
rotta le mormora intorno. Quelle translazioni, che mettono la cosa in atto, portano seco
questa espressione, massime quando è da le animate a le inanimate. Come:
..... insin che 'I ramo
Rende a la terra tutte le sue spoglie;
Ariosto:
In tanto fugge, e si dilegua il lito;
dire la spada vindice, assetata di sangue, empia, crudele, temeraria, e simile.
Deriva molte volte l'energia da quelle parole, che a la cosa, che l'uom vuole esprimere,
sono naturali.
Che lo stile non nasca dal concetto, ma da le voci, affermò Dante; ed in tanto credette
questa opinione esser vera, che per non essere la forma del sonetto atta a la
magnificenza, spiegandosi in esso materie grandi, non dovevano essere spiegate
magnificamente, ma con umiltà secondo che è il componimento e la sua qualità. Incontro,
i concetti, sono il fine, e per conseguenza la forma de le parole e de le voci. Ma la
forma non deve essere ordinata in grazia de la materia, nè pendere da quella; anzi, tutto
il contrario: adunque i concetti non devono pendere da le parole; anzi, tutto il contrario
è vero, che le parole devono pendere da' concetti, e prender legge da quelli. La prima
si prova, perché ad altro non diede a noi la natura il parlare, se non perché
significassimo altrui i concetti de l'animo. La seconda è pur troppo chiara. Seconda
ragione. Le imagini debbono essere simili a la cosa imaginata ed imitata: ma le parole
sono imagini e imitatrici de' concetti, come dice Aristotele; adunque le parole devono
seguitare la natura de' concetti. La prima è assai chiara: ché troppo sconvenevole
sarebbe fare una statua di Venere, che non la grazia e venustà di Venere, ma la ferocità
e robustezza di Marte ci rappresentasse. Terza ragione. Se vorremo trovare parte
alcuna nel lirico, che risponda per proporzione a la favola de gli epici e de' tragici,
niun'altra potremo dire che sia, se non i concetti; perché si come gli affetti e i
costumi Si appoggiano su la favola, cosí nel lirico si appoggia su i concetti. Adunque,
sí come in quelli l'anima e la forma loro è la favola, cosí diremo che la forma in
questi lirici siano i concetti. È opinione de' buoni rètori antichi, che subito che il
concetto nasce, nasce con esso lui una sua proprietà naturale di parole e di numeri, con
la quale dovesse essere vestito; il che se è cosí, come potrà mai essere che quel
concetto vestito d'altra forma possa convenientemente apparere? Né si potrà giammai
fare, come disse il Falereo, che in virtú de l'elocuzione "Amor paia una furia
infernale." Ché, per dirla, la qualità de le parole può bene accrescere e
diminuire l'apparenza del concetto, ma non affatto mutarla: ché da due cose nasce ogni
carattere di dire; cioè da' concetti e da l'elocuzione (per lasciare ora fuori il
numero); e non è dubio che maggiore non sia la virtú de' concetti, come di quelli da cui
nasce la forma del dire, che de lelocuzione. È ben vero che quando d'altra qualità
sono i concetti, d'altra le parole o l'elocuzione, ne nasce quella disconvenevolezza, che
si vederebbe in uomo di contado vestito di toga lunga da senatore.
Per ischivare adunque questa sconvenevolezza non deve chi si piglia a trattare concetti
grandi nel sonetto (poiché vi ha concesso questo, che è maggiore, negandogli poi quello
che è minore) vestire quei concetti di umile elocuzione, aome fece pur Dante. Incontro a
questo che si è detto, che lo stile nasca da concetti, si "dice: se fosse vero
questo, seguirebbe che trattando il lirico i medesimi concetti che lepico, (come di
Dio, de gli eroi, e simili), lo stile de 1'uno e de 1'altro fosse il medesimo: ma questo
ripugna a la verità., come appare; adunque è falso, ecc. E si può anco aggiungere, che
stando che le cose trattate da l'uno e da l'altro siano le medesime, resta che sia
l'elocuzione, che faccia differenza di spezie tra 1'una e 1' altra sorte di poesia; e
perciò che da questa, e non da' concetti, nasca lo stile. Si risponde, che grandissima
differenza è tra le cose, tra i concetti, e tra le parole. Cose sono quelle, che sono
fuori de gli animi nostri, e che in sé medesime consistono. I concetti sono imagini de le
cose che ne l'animo nostro ci formiamo variamente, secondo che varia è l'imaginazione de
gli uomini. Le voci ultimamente sono imagini de le imagini; cioè, che siano quelle che
per via de l'udito rappresentino a l'animo nostro i concetti, che sono ritratti da le
cose. Se adunque alcuno dirà: lo stile nasce da' concetti; i concetti sono i medesimi de
leroico o del lirico; adunque il medesimo stile è de l'uno e de l'altro; negherò
che l'uno e l'altro tratti i medesimi concetti, se bene alcuna volta trattano le medesime
cose.
La materia del lirico non è determinata, perché, sí come l'oratore spazia per ogni
materia a lui proposta con le sue ragioni probabili tratte da' luoghi comuni, cosí il
lirico parimente tratta ogni materia che occorra a lui; ma ne tratta con alcuni concetti
che sono suoi propri, non comuni al tragico e a 1'epico; e da questa varietà de' concetti
deriva la varietà de lo stile, che è fra l'epico e il lirico. Né è vero che quello che
costituisce la spezie de la poesia lirica, sia la dolcezza del numero, la sceltezza de le
parole, la vaghezza e lo splendore de 1'elocuzione, la pittura de' translati e de l'altre
flgure; ma è la soavità, la venustà, e, per cosí dirla, l'amenità de' concetti, da le
quali condizioni dipendono poi quell'altre. E si vede in loro un non so che di ridente, di
fiorito e di lascivo, che ne 1'eroico è disconvenevole, ed è naturale nel lirico.
Veggio, per esempio, come trattando l'epico e il lirico le medesime cose, usino diversi
concetti: da la quale diversità de concetti ne nasce poi la diversità de lo stile,
che fra loro si vede. Ci descrive Virgilio la bellezza d'una donna ne la persona di Dido:
Regina ad templum, forma pulcherrima, Dido
Incedit magna iuvenum stipante caterva:
Qualis in Eurotae ripis, aut per juga Cynthi
Exercet Diana choros, etc.
Semplicissimo concetto è quello forma pulcherrima Dido. Hanno alquanto di maggiore
ornamento gli altri; ma non tanto, che eccedano il decoro de l'eroico. Ma se questa
medesima bellezza avesse a descrivere il Petrarca come lirico, non si contenterebbe già
di questa purità di concetti; ma direbbe, che la terra le ride d'intorno, che si gloria
d'esser tocca da' suoi piedi, che l'erbe e i fiori desiderano d'esser calcati da lei, che
'l cielo percosso da' suoi raggi s' inflamma d'onestade, che si rallegra d'esser fatto
sereno da gli occhi suoi, che 'I sole si specchia nel suo volto non trovando altrove
paragone; ed inviterebbe insieme Amore, che stesse insieme a contemplare la sua gloria. E
da questa varietà di concetti, che usasse il lirico dependerebbe poi la variètà de lo
stile. Non avrebbe mai usato simili concetti l'epico, che con gran sua lode usa il lirico:
Qual fior cadea su 'l lembo
Qual su le trecce bionde,
Ch'oro forbito e perle
Eran quel dí a vederle;
Qual si posava in terra e qual su l'onde;
Qual con un vago errore
Girando parea dir: qui regna Amore!
Onde è tassato (ripreso, ndr) l'Ariosto, ch' usasse simili concetti nel suo Furioso
troppo lirici, come:
Amor che m'arde il cor, fa questo vento ecc.
Ma veniamo al paragone, e vediamo come abbia lasciate scritte le medesime cose e il Lirico
toscano forse piú eccellente d'alcuno latino, e il latino epico piú d'ogni altro
eccellente. Descrivendo Virgilio l'abito di Venere in forma tli cacciatrice disse:
..... Dederatque comam diffundere ventis.
Né disse quello che per aventura la maestà eroica non pativa, e che con gran vaghezza
dal lirico fu aggiunto dicendo:
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
Ch'in mille dolci nodi, ecc..
Si può comportare ne l'epico quello:
Ambrosiaeque comae divinum vertice odorem
Spiravere.
Onde troppo lascivo sarebbe stato quell'altro:
E tutto 'l ciel, cantando il suo bel nome
Sparser di rose i pargoletti Amori.
Descrive Virgilio l'innamorata Didone, che sempre aveva fisso il pensiero nel suo amato
Enea, e dice:
. . . Illum absens absentem auditque videtque.
Arguto certo, e grave, è questo concetto; ma semplice. Intorno a l'istessa materia trova
il Petrarca concetti di minor gravità, ma di maggior vaghezza e di maggior ornamento;
onde ne riesce la composizione de le parole piú dipinta e più fiorita:
Io lho piú volte (or chi fia che me 'l creda?)
Ne l'acqua chiara e sopra l'erba verde
Veduta viva, e nel troncon d'un faggio,
E 'n bianca nube sí fatta, che Leda
Aria ben detto che sua figlia perde
Come stella che 'l sol coprí col raggio;
e di sí fatti concetti sovra l'istessa cosa si vede ripiena tutta la canzone:
In quella parle dove amor mi sprona.
Con concetti ordinari è da Virgilio descritto il pianto di Didone, onde le parole sono
anco comuni:
Sic effata sinum lachrymis implevit obortis.
Molto maggior ornamento di concetti cerca nel duodecimo, descrivendo il pianto di Lavinia,
e con maggiori ornamenti di parole lo spiega:
Accepit vocem lacrymis Lavinia matris
Flagrantes perfusa genas; cui plurimus ignem
Subiecit rubor, et calefacta per ora cucurrit.
Indum sanguineo veluti violaverit ostro
Si quis ebur, aut mixta rubent ubi lilia multa
Alba rosa: tales virgo dabat ore colores.
Fioriti concetti sono questi, e quasi sí, che non siano assai piú ridenti quegli altri
Perle e rose vermiglie ove l'accolto
Dolor formava voci ardenti e belle,
Fiamma i sospir le lagrime cristallo.
E questo ultimo, per aventura da Virgilio non saria stato ammesso. Né meno quelli:
Amor; senno, valor, pietade e doglia
Facean piangendo un piú dolce concento
D'ogni altro che nel mondo udir si soglia,
Ed era il ciel a l'armonia sí intento
Che non si vedea in ramo mover foglia;
Tanta dolcezza avea pien l'aere e 'l vento!.
Semplicissimi concetti son quelli di Virgilio nel descrivere il sorger de l'aurora:
Humentemque Aurora polo dimoverat umbram,
e
Oceanum interea surgens Aurora reliquit.
Descrivendo la medesima cosa il Petrarca va cercando ogni amenità di concetti, e quali
sono i concetti, tali ritrova le parole:
Il cantar novo e 'l pianger de gli augelli
In su 'l dí fanno risentir le valli;
E 'l mormorar di liquidi cristalli
Giú per lucidi freschi rivi e snelli;
Quella, ecc.
Appare, dunque, che la diversità de lo stile nasce da la diversità de' concetti i quali
sono diversi nel lirico e ne l'epico, e diversamente spiegati. Né si conclude che da'
concetti non nascano gli stili; perché trattando i medesimi concetti il lirico e l'epico,
diversi nondimeno siano gli stili. Perché non vale (il dire, ndr): tratta le medesime
cose, adunque tratta i medesimi concetti; come di sopra dichiarammo: ché ben si può
trattare la medesima cosa con diversi concetti. E perché piú, appaia la verità, di
tutto questo, veggasi come lo stile de l'epico quando tratta concetti lirici (e questo non
determino io già se s'abbia da fare) tutto lirico si faccia; veggasi come ameno, come
vago, come fiorito è l'Ariosto quando disse:
Era il bel viso suo qual esser suole,
con quello che séguita. Ché in effetto, usando quei concetti sí ameni, ne venne lo
stile sí lirico che forse piú non si potria desiderare. Veggasi parimente in Virgilio
come usando concetti dolci e pieni d'amenità, vestitili poi di quella vaghezza
d'elocuzione, ne risultò lo stile mediocre e fiorito. Leggasi nel quarto la descrizione
della notte:
Nox erat, et placidum, ecc.'.
La qual materia con medesimi concetti, cioè ameni, trattò il Petrarca in quel sonetto:
Or che 'l cielo e la lerra e 'l vento tace;
dove per non vi essere dissimilitudine di concetti, non v'è anco dissimilitudine di
stile. E quinci si raccolga, che se il lirico e l'epico trattasse le medesime cose co'
medesimi concetti, ne risulterebbe che lo stile de l'uno e de l'altro fosse il medesimo.
Si ha adunque che lo stile nasce da' concetti, e da' concetti parimente le qualità del
verso, cioè, che siano o gravi, o umili ecc. Il che si può anco cavare da Virgilio,
che umile, mediocre, e magnifico fece il medesimo verso con la varietà de' concetti. Che
se da la qualità del verso si determinassero i concetti, avria trattato con l'esametro,
nato per sua natura a la gravità, le cose pastorali con magnificenza. Né si dubiti
perché alcuna volta usi il lirico la magnifica forma di dire, l'epico la mediocre e
l'umile; perché la determinazione de la cosa si fa sempre da quella parte che
signoreggia: ed hassi prima riguardo a quello che viene ad essere intenzione principale.
Onde, benché l'epico usi alcuna volta lo stile mediocre, non deve per questo esser che lo
stile suo non debba essere detto magnifico, come quello che è principalissimo di lui;
cosí del lirico ancora, senza alcuna controversia, potremo dire.