F. Ugolini, L'infermiere e il computer, Masson, 1987

N
u
r
s
i
n
g

Esiste in me, non ricambiata, una passione per l'informatica. Sono convinto sia in grado modificare, migliorandoli, molti processi lavorativi, anche in campo sanitario. 

Questo volume dei Quaderni dell'infermiere, risalente a una decina di anni fa, appare forse datato nella presentazione delle risorse informatiche, che tutti sappiamo in rapido divenire, ma un testo ancora utile nel suggerire applicazioni lavorative e progetti pratici, nei quali le potenzialità del computer non sono state ancor oggi pienamente sfruttate e diffuse. D'altronde gli esperti fissano in almeno 20 anni, il periodo necessario affinché l'informatizzazione di un processo lavorativo raggiunga la sua massima resa.

Ugolini ci fornisce ampio materiale di studio e di riflessione e ci suggerisce che il computer può essere utilizzato in ambito scientifico (es.: conto dei pazienti, verifica dei letti liberi, calcoli statistici), gestionale (es.: archivio pazienti, lettere personalizzate, stampa automatica di etichette), grafico (es.:diapositive per presentazioni a convegni, rielaborazione dati statistici), di processo (es.: controllo apparecchiature, trasferimento dati), per telecomunicazioni (es.: trasferimento dati clinici, archivi e cartelle, consulto a distanza). 

Ci descrive, poi, come utilizzare l'elaboratore nella diagnostica, nella costruzione della Cartella Clinica Orientata per Problemi, nell'ambito di un Laboratorio Analisi, di un Servizio Trasfusionale, di un Centro Antiveleni, nella gestione dei prodotti farmacologici e del magazzino.
Ci spiega la cartella infermieristica automatizzata e l'impiego del personal computer nell'assistenza in Terapia Intensiva, nell'assistenza ai pazienti acuti e cronici, nel Pronto Soccorso, nella ricerca infermieristica. 

Internet e le reti in genere si sono pienamente sviluppate ben dopo l'uscita di questo testo, moltiplicando le possibilità che l'informatica possa migliorare la qualità della nostra vita e del nostro lavoro.

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 26.02.01
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella