Roberto Tatarelli, Quinzio Granata, Paolo Girardi, Manuale di riabilitazione fisica e psichica dell'anziano, Il Pensiero Scientifico, 1995

M
e
d
i
c
i
n
a

Da tempo, in campo geriatrico e nel trattamento delle patologie e dei problemi cronici si è abbandonato quell'atteggiamento custodialista e fatalista che caratterizzava l'assistenza della prima metà del Novecento. Della nuova mentalità prometeica è testimonianza questo libro, nato dall'incontro di un geriatra con uno psichiatra ed esteso poi alla collaborazione di altri specialisti romani che hanno partecipato alla stesura del testo: fisiatri, neurologi, oculisti, chirurghi, terapisti della riabilitazione, ostetrici, anestesisti, internisti, diabetologi, ecc.

Ne è uscito un volume multidisciplinare di riabilitazione dell'anziano che, in maniera moderna ed aggiornata, si occupa delle patologie e dei problemi più disparati: la valutazione dell'anziano con le relative scale, la formazione degli operatori, il nursing geriatrico, l'ospedalizzazione a domicilio, l'osteoporosi, i problemi cardiovascolari, respiratori, metabolici, urogenitali e sessuali, le ulcere cutanee, le patologie oculistiche, l'incontinenza urinaria e fecale, le cadute, le demenze, le afasie, il neglect, l'ipoacusia, il paziente allettato, il paziente terminale.

Un utile testo di formazione e aggiornamento per chi si occupi professionalmente dell'anziano e sia interessato ad una gestione assistenziale integrata.

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 26.02.01
Copyright 2000-2006
Valentino Sossella