Franco Carlini, Lo stile del Web, Einaudi, 1999

S
a
g
g
i
s
t
i
c
a

copertinaFranco Carlini è, secondo me, il guru del giornalismo informatico italiano. Ne leggo gli articoli con, ahimè, incostante assiduità, ma con persuasa ammirazione, nel tentativo di capire qualcosa di più sul funzionamento e le potenzialità di quella scatola magica che ho quotidianamente davanti, di quella sfinge al silicio da cui sono irrimediabilmente sedotto.

L'opinionista de L'Espresso esamina, in questo saggio, l'essenza e l'impatto di Internet sulle nostre vite e sul nostro modo di comunicare.
Mettendo sul tavolo le sue competenze di informatica, neurofisiologia e messmediologia, Carlini cerca di decifrare il difficile rapporto, o il giusto mix, fra testo e immagine nella costruzione dei siti Web. Parole e immagine nella comunicazione di rete è, infatti, il sottotitolo del libro.
Questo volumetto Einaudi si occupa anche delle relazioni fra oralità e testo scritto, fra libri, giornali, riviste da una parte e fotografia, cinema, televisione dall'altra.
Il Web arriverà ad una felice sintesi di tutte queste forme di espressione?
Carlini ne esamina estesamente le possibilità.

A mio parere, tuttavia, le parti più interessanti e convincenti del libro non sono quelle in cui l'autore si dilunga in elaborate considerazioni "filosofiche", ma quelle più tecniche, che descrivono e analizzano la costruzione dei siti Web e la loro evoluzione nel tempo.
Forse questa reazione personale dipende molto dalle mie aspettive sul libro in oggetto e quindi dalla mia attenzione selettiva, durante la lettura, verso questo tipo di informazioni più pratiche.

ordina

I libri di Franco Carlini

| home |

| scrivere |

 

Pagina aggiornata il 08.07.01
Copyright 2000-2007
Valentino Sossella