Volume recente, traduzione dell'americano Mosby's
Textbook for Nursing Assistants (St. Louis,
Missouri, 1992), adattato alla realtà italiana,
questo manuale presenta secondo me, molti pregi ed
alcuni limiti.
Le note positive: è un manuale
completo (consta di 512 pagine organizzate in 32
capitoli), ben illustrato, tecnico ed essenziale,
senza essere semplicistico. E' un libro che oltre ad
essere studiato, è utile per essere consultato
quando se ne ha bisogno.
Al termine della lettura, mi
ha lasciato, tuttavia, una parziale insoddisfazione.
E' un testo largamente prescrittivo, tutto
sbilanciato sulla descrizione delle tecniche
infermieristiche, dal quale si ricava l'impressione
che il lavoro dell'infermiere consista unicamente
nell'esecuzione accurata di tecniche codificate.
Viene poco sviluppata, o vi si accenna troppo
brevemente, la filosofia che sottende la pratica
assistenziale, alcuni temi importanti e attuali come
il processo di nursing, le diagnosi infermieristiche,
l'organizzazione del lavoro, lo status professionale,
le teorie del nursing, la ricerca, i problemi legati
al funzionamento dell'equipe sanitaria. La
professionalizzazione passa, secondo me, anche
attraverso lo sviluppo di questi argomenti.
ordina