Maurizio Bossi, Michele Manghi, Fiorenzo Piazzi, Maria Gabriella Volontieri, Soccorso in azione, McGraw-Hill, 1995

N
u
r
s
i
n
g

Il sottotitolo del libro è: complementi per l'addestramento del personale addetto al soccorso extraospedaliero. 

Affrontare l'emergenza in modo adeguato è uno dei compiti principali di un operatore sanitario di un Paese civile. Molta strada è stata fatta in Italia negli ultimi anni in tale ambito e questo libro ne è una eloquente testimonianza. Un manuale conciso e completo che si rivolge a tutti gli operatori sanitari (quindi anche ai non medici) e spiega come intervenire nel prestare soccorso, rispettando parametri di scientificità, efficienza ed efficacia. 

Oltre a ben descrivere le manovre della rianimazione cardiopolmonare (RCP), insegna come comportarsi correttamente di fronte ad urgenze come ad esempio lo shock, le emorragie, l'emostasi, il trattamento delle ferite, le ustioni, i traumi al torace, la dispnea, le palpitazioni, la crisi epilettica, il dolore toracico e addominale, la crisi isterica, le crisi convulsive, l'iper- e ipotermia. Completano l'esposizione capitoli sulla legislazione, sul trasporto del paziente, il triage e la didattica. 

Il volume, essenziale e schematico, ma esauriente, è corredato da disegni esplicativi e fotografie a colori ben scelte. Come prova della validità di questo volume, posso riferire che il suo studio mi ha permesso di superare positivamente l'esame finale del corso BLS.

ordina

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 01.12.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella