Un laboratorio di scrittura creativa
"L'arte di scrivere": master universitario di I livello e corso di
formazione
Proprio come un artigianato, la
scrittura č migliore quanto migliore č la padronanza dei "ferri
del mestiere". Per questo l'Universitą di Siena offre anche
quest'anno uno spazio per affinare le proprie capacitą espressive: č
il master universitario di I livello e il corso di formazione
"L'arte di scrivere", interamente dedicato alla scrittura
creativa.
Il master ha una durata di un anno ed č rivolto ai laureati in tutte le discipline, con moduli che spaziano dalla scrittura in versi alla scrittura per la scena e per la radio, passando per le tecniche di narrazione, l'editoria e l'industria culturale. Alle lezioni e agli incontri con autori e artisti come Nanni Balestrini, Vincenzo Consolo e Paolo Nori, si affiancano i laboratori di scrittura tenuti da giovani studiosi di letteratura contemporanea. Ciascun partecipante verrą seguito personalmente da un tutor nell'elaborazione di una propria opera, che potrą essere scelta per la pubblicazione presso Manni editori. Saranno presto in libreria, infatti, le prime due opere selezionate nelle scorse edizioni del master: "Mea culpa" di David Bargiacchi e "El gran Magnłn de la Finanza" di Silvia Cassioli. E' possibile presentare domanda di ammissione al master e al corso di formazione entro il 19 dicembre. Il bando e tutte le informazioni sono disponibili on line all'indirizzo www.unisi.it/artediscrivere (messaggio a cura dell'Ufficio stampa Universitą di Siena) |
| home
|
| scrivere |
|