Giovanni Jervis, Il buon rieducatore, Feltrinelli, 1978

P
s
i
c
h
i
a
t
r
i
a

Volume di 155 pagine, che raggruppa 11 scritti di uno psichiatra d'avanguardia: Giovanni Jervis. Redatti in modo chiaro, con una vocazione pedagogica di stampo illuminista, questi sintetici saggi spiegano al lettore cosa sia la psichiatria, quale sia la funzione dello psichiatra nella società, in cosa consista la terapia. Il saggio che apre il volume è una rivisitazione critica dell'esperienza goriziana nel gruppo di Franco Basaglia.

Pur se impostato secondo una lettura critica della società di stampo marxista, tipica della fine degli anni Settanta, il volume attinge a fonti professionali aggiornate e di prim'ordine, oltre che alla vasta esperienza di uomo di cultura e psichiatra dell'autore, permettendo al lettore di farsi un'idea approfondita e precisa della materia trattata.

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

 

Pagina aggiornata il 09.02.01
Copyright 2000-2007
Valentino Sossella