G. Racagni, S. Cantaluppi, R. Fumagalli, Farmacologia generale ed applicata, Masson, 1986

M
e
d
i
c
i
n
a

Bel volume di farmacologia, in uso presso le facoltą di Medicina e Farmacia, ma indirizzato a tutti gli operatori sanitari che si trovano a dover gestire la somministrazione di farmaci, quindi un testo utile anche (o in principal modo?) all'infermiere, oltretutto reperibile a basso costo. 

Ho avuto modo di testarlo personalmente in pił di un'occasione e vi ho sempre trovato risposte circostanziate e convincenti. 

Si compone di 13 capitoli per complessive 749 pagine e affronta argomenti quali: l'iter del farmaco nell'organismo; i principi generali sul passaggio dei farmaci attraverso le barriere biologiche; l'assorbimento; la distribuzione; la biotrasformazione; l'escrezione; i fattori che possono modificare gli effetti dei farmaci; la farmacocinetica; i danni e disturbi da farmaci; l'interazione fra nutrizione e farmaci. 

Un'eccellente strumento di lavoro, dunque, per un uso razionale dei farmaci, come riporta opportunamente il sottotitolo.

ordina

| home |

| nursing |

| indietro |

 

Pagina aggiornata il 16.08.01
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella