Peter Cameron, Quella sera dorata, Adelphi, 2006
(titolo originale: The City of Your Final Destination, 2002)

 N
a
r
r
a
t
i
v
a
copertinaUn tema ricorrente nei romanzi di Peter Cameron è quello dell'individuazione, dell'identità, della scoperta di se stessi e delle proprie aspirazioni più autentiche, spesso soffocate dalle pressioni sociali.

Qui è il ventottenne Omar Razaghi, professore di origini persiane che, vinta una borsa di studio e pressato dalla fidanzata Deirdre, fermamente intenzionata a farlo maturare e a motivarlo al successo, intraprende un tortuoso viaggio in Uruguay per scrivere la biografia dello scrittore Jules Gund.

L'Uruguay di cui fa esperienza Omar è un paese ancora premoderno, con una natura selvaggia, estraneo alle piacevoli, ma nevrotizzanti comodità e alla rigida razionalità statunitense.
Dello scrittore scomparso, il giovane Omar conosce, in una sperduta località, Ochos Rios, la moglie Caroline, l'amante Arden con la figlioletta Porzia, il fratello Adam col suo compagno Pete.
Una famiglia, quella dello scrittore Jules Gund, eccentrica, ma tutt'altro che banale sia nei comportamenti che nelle opinioni.
Durante il suo breve soggiorno sudamericano, ad Omar accadono molte cose: si innamora di Arden, la bacia, viene punto da un'ape, mentre tenta di aiutare Pete ad avvolgere una rete a un albero, ha una reazione anafilattica, va in coma, viene curato con successo in ospedale dal dottor Peni, guarisce, ma va psicologicamente in crisi. Le sue antiche certezze crollano:
"Lo sai, mio padre voleva che studiassi medicina, ma non ce la facevo: mi piacevano i libri, e leggere, e ho scelto il dottorato in lettere, ma non fa per me. Amo i libri e basta, non ho la passione dell'insegnamento, non amo scrivere e non sono bravo. [...] Ho ventotto anni e non so cosa voglio fare. Non so cosa so fare. Non so niente".

Omar, dunque, abbandona l'università e l'insegnamento. Abbandona la fidanzata Deirdre. Prende tempo. Ritorna a Ochos Rios dove, grazie anche ai consigli di Adam, ormai incarnazione del Vecchio Saggio, vince le aggrovigliate resistenze di Arden: i due si mettono insieme e Omar scrive un originale e  apprezzato saggio critico su Elisabeth Bishop, la poetessa statunitense autrice dei versi:" Quella sera dorata non volevo proprio andare oltre; più di ogni cosa volevo restare un po'...".

Anche gli altri personaggi trovano la loro strada, portando a compimento il proprio destino.

Il romanzo di Cameron è piacevolmente romantico e di una purezza quasi adolescenziale.

ordina

I libri di Peter Cameron

 | home |

| recensioni |


Pagina aggiornata il 29.07.08
Copyright 2000-2008 Valentino Sossella