Peter Hoeg, I quasi adatti, Mondadori, 1997

N
a
r
r
a
t
i
v
a

copertinaE' un romanzo che si legge con fatica, nonostante il soggetto sia interessante: una scuola di bambini da recuperare, dove vige un autoritarismo basato sul sorvegliare, punire, valutare e giudicare.

Quasi una metafora della nostra società sottoposta alla globalizzazione, nella quale siamo tutti superflui, quasi adatti.

L'atmosfera del libro è quella angosciosa dell'incubo, del controllo totale scientifico e tecnocratico, del carcere.

Purtroppo, la scrittura di Hoeg mi è sembrata, in questa prova narrativa, noiosa e plumbea. Mi aspettavo di più.

ordina

I libri di Peter Hoeg

| home |

| recensioni |

 

Pagina aggiornata il 23.10.00
Copyright 2000-2009 Valentino Sossella