Philip Roth, Professore di desiderio, Bompiani, 1978

N
a
r
r
a
t
i
v
a
Titolo originale: The Professor of Desire (1977)

David Kapesh è un professore di letteratura con tutte le carte in regola per condurre una carriera accademica sicura e ricca di soddisfazioni e di tranquilli studi.

L'incontro con le donne e con l'eros gli rende, invece, l'esistenza movimentata e drammatica.

Neppure la grande letteratura, Kierkegaard, Cechov, Mauriac, riesce a salvare il protagonista dal naufragio, che sembra l'esito inevitabile della vita di tutti noi, in un mondo senza più centro.

Soltanto le donne, mettendolo all'angolo, angosciato e depresso, lo spingono alla disinibita scoperta della propria identità e al tentativo di realizzare il suo Sé più profondo.

Un romanzo vibrante, pieno di energia vitale, in cui le contraddizioni dell'uomo contemporaneo esplodono anziché ricomporsi e in cui il protagonista rifiuta le rassicuranti e seducenti verità di genitori, psicoanalisti, mentori e maestri.
Un romanzo la cui lettura avvince dalla prima all'ultima pagina.

ordina

I libri di Philip Roth

| home |

| recensioni |


Pagina aggiornata il 07.02.05
Copyright 2000-2009 Valentino Sossella