Concorso di scrittura poetica in ottava rima “Ottottave”

“L’Ottava ­ Accademia di letteratura orale”, promossa da David Riondino e Mauro Chechi, ha bandito il concorso di scrittura poetica in ottava rima “Ottottave”.

Obiettivo del concorso è la riscoperta e la valorizzazione dell’ottava rima nelle sue componenti di ritmo, rima e armonia. Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Saranno ammessi a partecipare autori di tutte le età, italiani e stranieri ovunque residenti. Si concorre con una composizione, inedita, di otto ottave sul tema assegnato dalla giuria; i testi saranno giudicati da un’apposita giuria composta da personalità del mondo letterario e accademico.

Intenzione del Concorso "Ottottave" è quella di diventare un appuntamento fisso nel panorama letterario regionale e non solo, con il proposito di contribuire alla conservazione, alla diffusione e soprattutto all'elaborazione di questo patrimonio toscano - e quindi italiano- che riteniamo sia una pianta ancora vitalissima e in grado di produrre ottimi frutti.

L'ottava rima è una tradizione della cultura Toscana: nasce dal popolo con l'intento di nobilitare, tramite l'improvvisazione poetica, il racconto del quotidiano in una chiave epica e ha raggiunto vette altissime con autori come Boccaccio, Ariosto, Pulci, Tasso, Poliziano.

"Ottottave" nasce grazie al patrocinio e il sostegno della Regione Toscana e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e in collaborazione con il "Centro Antropologia e Mondo Antico" dell'Università di Siena, con la "Lega Italiana Poesia Estemporanea", e con il "Cantiere Bruscello" di Castelnuovo Berardenga.

Il bando di concorso è consultabile sul sito internet www.accademiadellottava.it ; il termine per la presentazione delle domande dipartecipazione è il 1 marzo 2008.

Gli scritti dovranno essere spediti all'indirizzo: L'ottava - Accademia di letteratura orale , ufficio amministrativo: vicolo Scipione Sacco, 6, 47020 - Longiano (Fc).

| home |

| scrivere |