Florence NIGHTINGALE

ritrattoBiografia

Nasce a Firenze nel 1820 da genitori inglesi. Di origine aristocratiche, dopo aver ricevuto un'educazione sociale e culturale di prim'ordine, la Nightingale decide di rendersi utile alla società. Nel 1951 si reca in Germania per apprendere come si assistono i malati. Nel 1853 diventa direttrice dell'ospedale per invalidi di Londra.
Ma l'occasione che le permette di far mostra di tutte le sue eccelse capacità operative e organizzative e la consegna a fama imperitura è la guerra di Crimea, dove ottiene in campo sanitario risultati strepitosi.
Fatto ritorno in Inghilterra apre numerose scuole per infermiere e riceve continue richieste di consulenza per organizzare nuove scuole infermieristiche in tutto il mondo.
Dopo una lunga vita di lavoro, studio e riflessione, Florence Nightingale muore a Londra, nel sonno, il 13 agosto 1913.

 

Opere
Notes on Nursing (1859)

Florence Nightingale  può essere considerata, senza tema di smentita, la fondatrice della moderna assistenza infermieristica.
Il concetto chiave della sua teoria è quello di ambiente.
L'infermiere può favorire la guarigione dalla malattia controllando e migliorando alcuni fattori ambientali: ventilazione, calore, odore, rumore e luce. In questo modo agevola l'azione guaritrice della natura sulla malattia.

Al contrario sudiciume, aria viziata, umidità, freddo, rumori intermittenti o improvvisi, odori malsani, assenza di luce nuocciono al malato.

Già nelle idee esposte dalla Nightingale l'attività infermieristica si ricava una sfera autonoma di intervento rispetto all'atto medico.

Rimane parzialmente passivo, nel processo di assistenza e di riacquisizione della salute, il ruolo del malato

| home |

| nursing |

| teorie del nursing |


Pagina aggiornata il 09.11.05
Copyright 2000-2009 Valentino Sossella