Jay McInerney, Professione: modella, Bompiani, 2000

N
a
r
r
a
t
i
v
a

copertinaSeguo con interesse, non sempre ripagato, la narrativa di Jay McInerney.
E' un coetaneo che ambienta i suoi libri in ricchi milieu, - tanto che gli è stata affibbiata l'etichetta di scrittore degli yuppies- , ma scrive con tale garbo da far emergere nel lettore una sotterranea corrente di affinità e simpatia.

Questo Professione: modella, per esempio, pur se maltrattato dalla critica, mi è piaciuto.
Al di là della gratificante evasione offerta a noi grigi timbratori di cartellino dalla realistica descrizione di facoltosi ambienti borghesi, McInerney sa rendere brioso il racconto con acute osservazioni e con la giusta dose di riferimenti letterari che finiscono col conquistare il vero lettore di libri.

Storia d'amore tra un giornalista di una rivista femminile, Connor McKnight, frustrato nelle sue ambizioni di scrittore e una fotomodella, Philomena, dai comportamenti sfuggenti e dalla psicologia evanescente, Professione: modella ci presenta il vuoto della contemporaneità, i cui ideali culturali sono appunto gli attori, i cantanti, i presentatori, le fotomodelle, il mondo del cinema e della tv, nonché l'incessante pettegolezzo che questi protagonisti della società dello spettacolo alimentano.
La falsa rappresentazione della vita inscenata dai media diventa la sola forma di esistenza percepita come autentica sia dai protagonisti che dai loro fans.

Ma il bello del libro non consiste tanto nella critica sociale, abbastanza risaputa e scontata, quanto nella freschezza della narrazione con al centro i tormenti amorosi del protagonista.
Nel romanzo c'è naturalmente dell'altro: la fragilità della famiglia americana, con genitori troppo di frequente inadeguati o assenti; l'intelligenza e la sensibilità di una nuova generazione di donne, incarnata nel libro da Brooke, la sorella di Connor, personaggio salingeriano tormentato dall'anoressia; le miserie del mondo editoriale.
C'è abbastanza materiale per tenere vivo l'interesse del lettore sino alla fine.

ordina

I libri di Jay McInerney

| home |

| recensioni |

 

Pagina aggiornata il 03.07.02
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella