Luis Lourenço, Mourinho. La biografia ufficiale dello Special One, Mondadori, 2008
S p o r t |
![]() Lo Special One era atteso al varco. Tutti volevamo conoscerlo meglio. Soprattutto tutti volevamo vedere se sapeva essere un vincente anche in Italia. E Mourinho, di essere un vincente, lo ha dimostrato subito, aggiudicandosi al primo tentativo con la sua Inter la Supercoppa italiana e lo scudetto. È vero, non ha vinto la Champions League, il trofeo tanto ambito dal presidente Moratti e dai tifosi interisti, ma per la "coppa dalle grandi orecchie" si concede a tutti una seconda possibilità. Come personaggio, si è dimostrato diverso da tutti gli altri, molto polemico e insofferente verso le banalità del giornalismo sportivo italiano. Con molta intelligenza e furbizia ha saputo calamitare verso se stesso l'interesse mediatico, in modo da salvaguardare la concentrazione agonistica della sua squadra. E i risultati gli hanno dato ampiamente ragione, premiando la sua strategia comunicativa. Il personaggio è interessante sotto tutti i punti di vista e per capirlo e conoscerlo meglio
la sua biografia ufficiale costituisce uno strumento forse insostituibile. La personalità che emerge dalle pagine del libro è quella di un uomo intelligente, ambizioso, consapevole che gli obiettivi e le vittorie si raggiungono solo con la dedizione e la cultura del lavoro, senza però trascurare il privato, in primo luogo l'affetto per la famiglia, che riveste per lui un'importanza fondamentale. La sua dedizione verso il calcio e la scarsa disponibilità verso i giornalisti hanno
contribuito a che l'uomo sia etichettato come presuntuoso e antipatico, ma leggendo la sua storia si può vedere quanto,
al contrario, José Mourinho sia una persona umile e disponibile. Il libro inizia raccontando il viaggio da Barcellona a Setubal, quando nel 2000 decide di non fare più il secondo, ma di iniziare la carriera di allenatore vero. Prende in mano la squadra della capitale portoghese nel 2002 e la costruisce
e amalgama a suo piacimento, con pochi
giocatori famosi e tanti calciatori affamati di vittorie, disposti a lavorare duro con lui e a seguirlo in tutto. Allenamenti, tattiche, calciatori, partite, avversari, ambizioni e
vittorie: in questo libro troverete il Mourinho-pensiero su tutti questi argomenti e una bellissima
e napoleonica frase detta dallo Special One ai giocatori del suo Porto, prima della conquista della Champions
League: Pier Luigi Usai |
| home
|
| sport |
|