Pubblicato, nella prima edizione, a Filadelfia nel
1983, questo è uno dei più bei testi di nursing che
mi sia capitato di leggere, non tanto per le
informazioni di tipo tecnico, che non mancano, quanto
per l'impostazione data ai 3 volumi, dai quali emerge
la figura dell'infermiere come di un vero
professionista sanitario, con la propria orgogliosa
autonomia.
Nelle quasi 1000 pagine, in cui si
articola la trattazione, tutto il primo volume viene
dedicato agli aspetti generali del nursing, con
grande rilievo alle teorie e alle scienze su cui si
fonda la disciplina infiermieristica e con importanti
riferimenti alle teorie psicologiche di Erikson,
Piaget, Maslow e Rogers, nonchè alle teorie del
nursing di Orem, Kinlein e Erickson, Harmer,
Henderson, Levine e Mitchell, Nightingale, King e
Roy.
Gli altri 2 volumi trattano degli aspetti di
interesse infermieristico inerenti: lo stato
psicologico; lo stato mentale; gli organi di senso e
l'ambiente; la pelle e la motilità; la nutrizione;
l'eliminazione; i liquidi e gli elettroliti; la
circolazione del sangue e la temperatura corporea; la
respirazione; il riposo e il benessere; la
sessualità; l'apprendimento e l'insegnamento;
l'assistenza a una persona che ha subito una perdita;
l'assistenza alla persona sottoposta ad intervento
chirurgico.
Una lettura da raccomandare senz'altro a quanti
vogliono rinnovare o rafforzare la propria
motivazione alla professione infermieristica.