PICCOLO DIZIONARIO INFERMIERISTICO ONLINE - L
LATTICE, ALLERGIA AL. Si
tratta di un'allergia diffusa, specialmente tra gli operatori sanitari
(in Italia si calcola che il 25% del personale sanitario sia allergico
al lattice), le cui conseguenze vengono generalmente sottostimate.
L'allergia al lattice può determinare, in chi ne viene a contatto con
questo materiale o lo inala, shock anafilattico, angioedema al volto e
al collo, asma bronchiale, orticaria, rinocongiuntivite, prurito
orofaringeo e dermatiti alle mani. Il lattice raggiunge concentrazioni
elevate nell'aria di ambienti sanitari come il pronto soccorso, le sale
operatoire, gli ambulatori medici. Onde evitare manifestazioni cliniche sfavorevoli in pazienti e personale, sarebbe bene sostituire il lattice con materiale alternativo, come ad esempio il vinile, "latex free". È disponibile un vaccino ancora in fase di sperimentazione. La profilassi si basa sull'impiego del cortisone. Il trattamento dell'eventuale anafilassi prevede precisi protocolli di cura e il ricorso all'adrenalina termostabile pronta all'uso. LEA. Livelli essenziali di assistenza. Sono le prestazioni sanitarie che lo Stato considera appropriate, essenziali, utili e quindi rimborsabili. |
| home
|
| nursing | |