PICCOLO DIZIONARIO INFERMIERISTICO ONLINE - E
ELISOCCORSO. Un servizio
da utilizzare per soccorrere chi può essere raggiunto solo con
elicotteri o quando garantisce vantaggi rispetto ad altri mezzi
alternativi. Oltre all'equipaggio di volo, a bordo dell'elicottero
devono esserci un medico (generalmente un anestesista rianimatore) e un
infermiere specificamente addestrati.
EMICRANIA. Colpisce in Europa il 15-18% delle donne e il 6% degli uomini. Comporta alti costi economici e sociali a causa delle giornate lavorative perse. Non sempre chi soffre di emicrania accede alle terapie nuove più efficaci. EPATITE C. Patologia grave e diffusa anche in Europa. Si calcola che sia affetto da epatite C il 3% circa della popolazione mondiale. La terapia farmacologica poggia sull'uso dell'interferone, da solo o in combinazione con altri farmaci. Non esiste ancora un vaccino efficace. Non trattare adeguatamente il paziente comporta un aggravamento della patologia. EPILESSIA. È un disturbo neurologico frequente, con 5-10 casi ogni mille abitanti e un rischio di morte 2-3,5 volte superiore a quello della popolazione normale (5% incidenti, 5-10% suicidi, 5-15% morte improvvisa). I farmaci di sedconda generazione introdotti nel 1995 nella terapia dell'epilessia consentono alte percentuali di successo. Malgrado ciò, però, la terapia dei pazienti epilettici spesso risulta ancora inadeguata. ERRORI NELLA TERAPIA. Lavorare in un contesto sanitario, occuparsi della salute dei cittadini, richiede un alto livello di attenzione e di concentrazione. Ma l'errore umano è sempre in agguato. Specialmente nel caso dell'infermiere, gravato da carichi di lavoro onerosi, imposti dalla carenza di personale e spesso costretto a svolgere più compiti per volta. Si calcola che gli errori nella terapia farmacologica (errori di trascrizione e di somministrazione) che determinano eventi avversi da farmaci rappresentino il 25% degli errori in ospedale. Più che di errori individuali si tratta di "errori di sistema". Rimedi: informatizzazione di tutta la catena distributiva della terapia, carrello intelligente per la somministrazione dei farmaci giusti, braccialetto elettronico per identificare il paziente. |
| home
|
| nursing | |