HOME | SPORT |

Gianluigi BUFFON

   Carrara (MS), 28-1-1978
PORTIERE, altezza m.1,91, peso Kg 83

ANNO

SQUADRA

SERIE

PRES.

RETI

1995-96

PARMA

A

  9

   6

1996-97

PARMA

A

27

 17

1997-98

PARMA

A

32

  33

1998-99

PARMA

A

34

  36

1999-00

PARMA

A

32

  36

2000-01

PARMA

A

34

  31

2001-02

JUVENTUS

A

34

    1

2002-03

JUVENTUS

A

32

   23

2003-04

JUVENTUS

A

32

   41

2004-05

JUVENTUS

A

37

   23

2005-06

JUVENTUS

A

18

   12

2006-07

JUVENTUS

B

37

   21

2007-08

JUVENTUS

A

 
Penso che al giorno d'oggi molti ragazzini che iniziano a seguire e capire il calcio, si innamorino della Juventus perché in porta c'è lui, "Superman" SuperGigi Buffon!

Cioè l'attuale portiere numero uno del mondo, semplicemente fortissimo, insuperabile!

La sua brillante e vincente carriera calcistica inizia da bambino nei dilettanti della Canaletto, poi al Perticata e al Bonascola. A quei tempi non aveva un ruolo delineato, giocava da centrocampista o da attaccante, vista la sua prestanza fisica.

Viene notato e acquistato dalle giovanili del Parma e a 14 anni viene schierato come portiere, perché è sempre stata quella la sua aspirazione professionale. In quel ruolo le sue doti fisiche si esaltano all'ennesima potenza. Infatti non abbandona più i guantoni e brucia le tappe!

Nel 1995, a 17 anni, esordisce in serie A e in coppa UEFA con la maglia del Parma e la stagione successiva ne diventa il titolare. Disputa 6 grandissime stagioni a Parma, conquistando anche una Coppa Italia (1998/99), una supercoppa italiana e una Coppa UEFA nel 1999.

Nell'estate 2001 viene acquistato dalla Juve e i 105 miliardi per il suo cartellino risultano spesi bene, in quanto con la maglia bianconera vince 3 scudetti ( 2001/02, 2002/03, 2004/05) e 2 supercoppe italiane (2002, 2003).

Ottiene  inoltre grandi soddisfazioni anche con la maglia azzurra, partendo con la vittoria dell'europeo under 21 nel 1996 e continuando con la nazionale maggiore, con la quale ha esordito nel 1997 a 19 anni. Con essa ha disputato i mondiali 1998 come dodicesimo e i mondiali 2002, gli europei 2004 e i mondiali 2006 da titolare, laureandosi, in questi ultim'ultima occasione, campione del mondo e rivelandosi il miglior portiere della competizione.

In maglia azzurra vanta 80 presenze e al mondiale 2006 ha subito solo 2 reti.  Il suo record d'imbattibilità è di 458 minuti. 

Malgrado l'ancor giovane età, nella sua carriera ha già conseguito numerosi riconoscimenti internazionali: miglior portiere del mondo IFFHS nel 2003, 2004, 2006, 2007. 3 FIFPro World XI 2005, 2006, 2007 e 7 Oscar del calcio come miglior portiere.

Sono ormai imminenti gli europei 2008 e di certo Superman continuerà a volare.

Pier Luigi Usai
(dicembre 2007)