HOME | SPORT |

Gianluca CURCI

 

Roma, 12-7-1985
PORTIERE, altezza m 1,91, peso kg 88

ANNO

SQUADRA

SERIE

PRES.

RETI

2002-03

ROMA

A

  --

  --

2003-04

ROMA

A

  --

  --

2004-05

ROMA

A

11

  16

2005-06

ROMA

A

10

  13

2006-07

ROMA

A

 6

   9

Fino a qualche stagione fa era impensabile che un portiere italiano potesse fare il secondo ad un portiere straniero. Si sarebbe addirittura sfiorato il ridicolo se il portiere in questione fosse stato brasiliano, una figura, il portiere brasiliano che, nell'immaginario collettivo da bar sport, è sempre stato considerato una specie di attaccante in soprannumero, spedito giocoforza in porta.

Eppure nel calcio contemporaneo, un'ipotesi che sino a qualche anno sarebbe sembrata fantasiosa, è diventata cruda realtà e sono ormai parecchie le squadre professionistiche italiane che schierano titolare un portiere carioca.

Prendiamo, per esempio, il caso di Gianluca Curci, giovane portierino della Roma, dalle indubbie qualità, costretto purtroppo a fare panchina per lasciare il posto al brasiliano Doni. Doni è pur bravo, ma in quanto a numeri uno l'Italia può vantare una serie di campioni vecchia come il calcio mentre, per tornare al discorso di prima, in Brasile vengono meglio gli attaccanti.....che ora, per moda, in Italia vengono invece messi in porta!

Curci, classe 1985, rispecchia il talento della maggior parte dei portieri italiani. Precocemente, nel 2003, a soli 18 anni, viene aggregato alla Roma come terzo portiere. La stagione successiva colleziona 11 presenze e nel 2005, come logica vorrebbe, parte da titolare, ma presto la nuova moda prende il sopravvento e gli viene preferito Alexander Donieber Marangon Doni.

Fra le peculiarità di Curci spicca la sicurezza, di cui ha dato prova in molte partite delicate e la notevole prestanza fisica, 191 cm di altezza per 88 kg di peso, malgrado abbia soltanto 22 anni. Caratteristiche tutte da sfruttare, senza paura degli eventuali errori che potrebbe ancora commettere, peccati di gioventù ed esperienza, che lo aiuterebbero a diventare ancora più forte.

Attualmente è titolare dell'under 21, con la quale ha disputato gli europei di categoria in Olanda, mentre la dirigenza della Roma, che con lui sarebbe a posto in porta per i prossimi 15 anni, sta invece pensando di parcheggiarlo in una squadra di periferia, dove lo attendono a braccia aperte e dove speriamo che il suo talento non si disperda.

Pier Luigi Usai
(luglio 2007)