Julia B. George, Le Teorie del Nursing, UTET, 1995

N
u
r
s
i
n
g

La progressiva e veloce trasformazione del mondo infermieristico negli ultimi decenni, con la professionalizzazione sempre più marcata del lavoro assistenziale, impongono agli infermieri di fondare la propria pratica su un corpo teorico rigoroso e saldo. Questo libro, il cui titolo originale è Nursing Theories - The base for Professional Practice e che è il prodotto dei dipartimenti infermieristici delle università americane, va in questa direzione. Si tratta di un bel testo che si propone di dimostrare come le teorie infermieristiche forniscono le conoscenze per la pratica infermieristica e di conseguenza per la crescita di qualità dell'assistenza sanitaria. (...) L'utilizzazione sistematica delle teorie di nursing conferisce struttura e disciplina alla pratica infermieristica e costituisce un quadro di riferimento valido per insegnare agli studenti, futuri professionisti di nursing, come fondare la pratica sulla conoscenza

D'altronde un mondo globalizzato, in cui la circolazione delle idee ha raggiunto una rapidità impressionante, necessita di professionisti che usino concetti e modelli di riferimento precisi e condivisi, che scambino informazioni usando un linguaggio comune. 

Il testo, curato da molti esperti, consta di 22 capitoli, la maggior parte dei quali costituisce una monografia su una teorica del nursing. Vengono così esposte, con una disamina ragionevolmente critica le teorie di Nightingale, Peplau, Henderson, Hall, Orem, Johnson, Abdellah, Orlando, Wiedenbach, Levine, King, Rogers, Roy, Neuman, Paterson e Zderad, Watson, Rizzo Parse e Leininger, mentre brevi cenni vengono dedicati ad Adam, Hadley, Fitzpatrick e Newman. 

Il pregio del libro è, a mio avviso, rappresentato dalla concretezza. E' sempre preoccupazione dei curatori sottoporre le teorie a verifica pratica. Questa tendenza è particolarmente evidente nel 21° capitolo dove si simula la gestione di un un caso clinico applicando le diverse teorie. Alcune delle quali, secondo la mia opinione, a causa di un'eccessiva fumosità metafisica e una fragile evidenza scientifica, non reggeranno al tempo.

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 02.12.00
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella