Renzo Gallini, Schola medici, NIS, 1991

M
e
d
i
c
i
n
a

E' un libro, questo di Gallini, docente universitario e medico ospedaliero, che mi ha entusiasmato. In oltre 700 pagine, scritte evitando ogni oscuritą e con l'intento di farsi capire, l'autore ci guida a sviscerare tutti i nodi inerenti un tema delicato e centrale come la formazione, introducendo idee, metodologie, concetti aggiornati, affrontando problemi e suggerendo soluzioni, in maniera particolareggiata e convincente. 

Uno sforzo, quello di Gallini, indirizzato a mantenere la sanitą italiana agganciata alle realtą pił progredite. Un libro che, secondo me, si propone alla lettura non solo di coloro che si occupano di didattica, ma di tutti gli operatori sanitari, quotidianamente e spesso inconsapevolmente coinvolti nel processo di apprendimento. 

Per l'attenzione rivolta a problemi come la valutazione, la dinamica dei gruppi e l'aspetto relazionale in genere, il libro si raccomanda inoltre come supporto per rendere pił funzionali i team assistenziali, per migliorare il clima organizzativo e la soddisfazione degli operatori, per facilitare il raggiungimento degli obiettivi. 

Un manuale, quindi, da tenere sottomano, per risolvere inciampi spesso trascurati che a volte pregiudicano il successo nella pratica operativa.

ordina

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 23.10.00
Copyright 2000-2006 Valentino Sossella