Testo recente di geriatria, indirizzato agli
infermieri del corso universitario, si caratterizza
per la completezza e per la volontà di organizzare l'assistenza attingendo alle acquisizioni più
recenti della medicina e del management nella cura
dell'anziano.
Figurano perciò temi relativamente nuovi come la chirurgia dell'anziano, l'assistenza al
malato terminale e al morente (Cure Palliative), i
servizi territoriali, l'Unità valutativa geriatrica.
I capitoli sono 26, le pagine 363.
Il cambiamento di
filosofia nel trattamento e nell'assistenza
dell'anziano, è bene espresso nel capitolo
introduttivo Il nursing in geriatria:
"Nel 1864 l'infermiera Agnes Jones descrisse per
prima i propri compiti verso i pazienti anziani, ma
bisogna attendere il 1950 per vedere la comparsa del
primo libro di nursing geriatrico.
Nel 1966 è la Gran Bretagna che istituisce il
diploma superiore di specializzazione in nursing
geriatrico, mentre negli Stati Uniti nasce la
"Geriatric Nursing Practice Division"
(...).
Il nursing, nel tempo è passato da un atteggiamento
custodistico a un impegno dinamico che si prefigge il
mantenimento o il recupero dell'autosufficienza, la
programmazione del tipo di assistenza secondo una
scala di problemi, l'apprendimento all'autogestione
della salute o della disabilità, il coinvolgimento e
l'istruzione alle famiglie dei pazienti, l'attenzione
alla prevenzione dei bisogni e al corretto utilizzo
delle risorse. Ciò è realizzabile se l'infermiere
propone all'equipe un piano di assistenza globale,
specifico e concordato con i vari operatori del
gruppo. L'infermiere si affianca al medico con una
professionalità autonoma, ne dipende solo per
l'esecuzione delle prescrizioni terapeutiche e
diagnostiche. Ha un ruolo dominante nella
prevenzione, cura e riabilitazione. Offre un supporto
all'anziano nel mantenere uno stato di equilibrio
psicofisico e sociale. Fondamentale per il nursing
geriatrico è garantire la "funzione"
attraverso l'adattamento alle condizioni ambientali
con un ridotto consumo di energia.
Per l'infermiere professionale è fondamentale
impostare un metodo di "risoluzione dei
problemi" (problem solving)".
ordina