HOME | SPORT |

Francesco COZZA

 Cariati (CS), 19-1-1974
CENTROCAMPISTA, altezza m 1,81, peso kg 76

ANNO

SQUADRA

SERIE

PRES.

RETI

1992-93

MILAN

A

--

--

1993-94

MILAN

A

--

--

1994-95

REGGIANA

A

  3 

--

nov. 1994

VICENZA

B

18

 2

1995-96

TORINO

A

--

--

sett. 1995

LUCCHESE

B

28

6

1996-97

CAGLIARI

A

28

3

1997-98

LECCE

A

13

1

1998-99

LECCE

B

14

 1

genn. 1999

REGGINA

B

19

 2

1999-00

REGGINA

A

17

  2

2000-01

REGGINA

A

32

  5

2001-02

REGGINA

B

26

  6

2002-03

REGGINA

A

26

  4

2003-04

REGGINA

A

27

  8

2004-05

GENOA

B

 5

 --

2005-05 

SIENA

A

 10

  1

2005-06

SIENA

A

 1 

  --

2005-06

REGGINA

A

32

 9

2006-07

SIENA

A

18

3

2007-08

REGGINA

A

27

6

2008-09

REGGINA

A

Ogni squadra, indipendentemente dal blasone, dalla categoria cui appartiene e dalle ambizioni coltivate, ha il suo giocatore di talento, il leader, il trascinatore, il numero 10, la bandiera!

Fancesco "Ciccio" Cozza è la bandiera della Reggina Calcio. Il capitano e fantasista amaranto è alla nona stagione con la squadra che maggiormente rappresenta la Calabria nel calcio che conta.

Fantasista, destro naturale e vellutato, ha una classe immensa come la maggior parte dei numeri 10 italiani, ma ad essa abbina una versatilità e disponibilità di gioco che accrescono ulteriormente il suo valore.

In giovane età, - correvano gli anni 90 e imperversava il sacchiano 4-4-2 -, oltre al suo ruolo naturale di trequartista, Cozza sapeva adattarsi a fare l'esterno di fascia. Oggi, che ha doppiato la linea d'ombra dei 35 anni e ha rallentato il passo, sa usare ancora benissimo il suo piede destro: quando si sistema in cabina di regia sa far girare il pallone a meraviglia, ma non disdegna neanche di fare la seconda punta, vede benissimo la porta e realizza pregevolissime reti. Decisamente spietato nei calci da fermo, sia ravvicinati che dalla distanza, ha forse in questo la sua più spettacolare qualità.

La sua carriera è legata alla Reggina, nelle cui giovanili è nato calcisticamente, ma ha avuto anche esperienze importanti altrove. Nel 1992 lascia Reggio Calabria per approdare al Milan, dove rimane due stagioni. Il suo esordio in A lo fa tuttavia con la maglia della Reggiana nel 1994. In quella stagione disputa solo tre partite poi, dalla successiva, inizia il suo girovagare su e giù per l'Italia: Vicenza, Lucchese, Cagliari, Lecce. Ritorna a casa nel 1999 e con la Reggina gioca per cinque stagioni consecutive: 144 presenze e 27 gol.

Altre due parentesi lo vedono al Genoa e al Siena, nel 2005 e 2006; infine, nell'estate 2007, si consuma l'ennesimo e atteso ritorno in maglia amaranto, dove milita attualmente, detenendo il record di miglior cannoniere in serie A. E non manifesta ancora alcuna intenzione di fermarsi.

Pier Luigi Usai
(febbraio 2009)