Walter V. Flegenheimer, Psicoterapia breve, Raffaello Cortina Editore, 1988

M
e
d
i
c
i
n
a

Un tempo le psicoterapie, in particolare quelle di indirizzo analitico, duravano anni; negli ultimi decenni è maturata la consapevolezza che importanti risultati terapeutici possono essere raggiunti anche in minor tempo, soprattutto qualora si focalizzi l'intervento sui problemi fondamentali del paziente. 

In questo Techniques of Brief Psycotherapy, di indirizzo psicoanalitico, Flegenheimer ci illustra le teorie e le tecniche di trattamento nella psicoterapia breve. Così scrive l'autore:
"Man mano che i terapeuti esperti in psicoterapia breve aumenteranno, crescerà il numero di pazienti trattati con questa tecnica. Quando si sarà diffusa la consapevolezza che questi metodi possono portare benefici concreti, verranno a chiedere aiuto molte persone che ora evitano qualsiasi trattamento, per il notevole impegno di tempo e di denaro richiesto e soprattutto, perché una psicoterapia di cui non sia stato fissato il termine genera in loro il timore della dipendenza e di perdere il controllo di se stessi".

Per chi non credesse ai dogmi della psicanalisi, va ricordato che altre scuole psicodinamiche offrono terapie brevi ed efficaci. Una speranza e una risorsa per chi ha la propria vita ostacolata da qualche disturbo psichico.

| home |

| nursing |

| biblioteca |

 

Pagina aggiornata il 01.02.01
Copyright 2000-2007 Valentino Sossella